PAVIMENTI ASILO NIDO | Luoghi per infanzia pubblici e privati
I bambini gattonano, si sdraiano, giocano sui pavimenti, per cui è giusto dare loro un pavimento adatto per tutte queste attività, che sia isolante, insonorizzante, antibatterico... Che si tratti di una scuola materna, asilo o anche la cameretta da casa, avere un pavimento morbido e antibatterico è un modo per creare spazi e superfici a loro misura.
La ceramica, come tutti i pavimenti duri, non è proprio il pavimento più adatto per ambienti dove giocano, dormono o vivono i bimbi. Un pavimento duro e freddo, può essere idoneo per tante altre occasioni, ma non per pavimentare ambienti dedicati ai più piccoli.
È anche una percezione sensoriale, un pavimento per bambini, di un asilo o di uno spazio giochi, si "legge" con gli occhi, ma soprattutto con tutti gli altri sensi; è piacevole, è caldo, è morbido, è colorato? Anche i bambini piccoli e nell'età pre-scolastica, definiscono e percepiscono spazi e forme, ed è giusto proporre loro superficie adeguate.
Il pavimento vinilico Pavinil BF70 ha tutte le qualità che si possono richiedere a un buon pavimento per asilo, per la cameretta o per gli spazi ludici. Prima di tutto è morbido ma, allo stesso tempo, anche molto resistente. Dal gioco allo studio, Pavinil BF70 accompagna i bambini a vivere e interpretare spazio e geometrie, in modo armonico.
Pavimento asilo antibatterico
-
PAVIMENTI ASILO NIDO IGNIFUGHI E ANTIBATTERICI
Negli asili nido è fondamentale stimolare la creatività, la fantasia offrendo ambienti stimolanti, con design che incoraggiano la fisicità, che è una espressione corporea essenziale, avendo il giusto grado di sicurezza antiscivolo. I pavimenti devono essere confortevoli e sicuri, elastici e igienici, per poter muoversi liberamente nello spazio e giocare con tranquillità. Ecco perché, quando è il momento di scegliere un pavimento per asilo nido, scuole materne e ambienti per bambini, è giusto seguire alcune linee guida:
- Hanno colori in grado di favorire sia la creatività che la concentrazione
- Sono pavimenti resilienti, che facilitano la mobilità
- Hanno la certificazione al fuoco Bfl s1
- Hanno un buon assorbimento acustico non inferiore a 18 dB
- Hanno un buon comfort al calpestio
- Hanno un trattamento battericida e fungicida
- Hanno la superficie a polimeri reticolati, per facilitare la pulizia
- Sono in grado di resistere alle sollecitazioni continue con strato si usura 0,70 mm.
- Sono classificati come pavimenti antiscivolo
- Sono privi di materiali nocivi quali solventi, metalli pensati ed emissioni dannose nell'aria che si respira
Se i pavimenti rispondono in modo affermativo e adeguato a queste domande, allora sono pavimenti adatti per essere utilizzati negli asili e in tutti gli altri ambienti dove vivono i bambini.
Pavimenti morbidi e colorati, sicuri e igienici per bimbi e ragazzi
Pavimento Pavinil BF70 adatto per tutti i locali dove soggiornano bambini e ragazzi
-
PAVIMENTI PRE-SCOLASTICI E SCOLASTICI
Pavinil è un pavimento capace d'essere una valida superficie sulla quale "spiccare il volo" nella vita, fin da piccoli e per un lungo periodo. Pavinil accompagna la crescita dei bimbi e aiuta i loro insegnanti, grazie alle sue caratteristiche insonorizzanti, che abbattono fino a 19 dB del rumore presente in una stanza, aiutando quindi la concentrazione e il comfort generale. Per questo motivo è un pavimento adatto anche per tanti altri ambienti.
Pavinil ha una gamma cromatica che si adatta sia al periodo pre-scolastico che a quello successivo, fino all'Università. Sono pavimenti adeguati per ogni ambiente adibito all'insegnamento, compresi laboratori, biblioteche, mense e uffici.
Anche gli spazi dei ragazzi dovrebbero seguire le stesse linee guida; comfort, silenziosità, funzionalità. Naturalmente i colori per gli ambienti scolastici, possono essere scelti in una paletta cromatica diversa è più soft, come i beige e i colori caldo di camoscio, comunque sia, anche in questo caso, la scelta giusta dovrebbe essere verso pavimenti antiscivolo, silenziosi, pratici e igienici, come Pavinil BF70.
Pavimento Pavinil BF70 adatto per tutti i locali dove soggiornano bambini e ragazzi
-
PAVIMENTI COLORATI E ALLEGRI NEGLI ASILI
All’ interno degli asili è preferibile utilizzare colori vivaci, dove lo stimolo cromatico deve essere presente, per stimolare e creare allegria. Negli spazi comuni, dove si mangia o si dorme, meglio preferire colori più neutri, più rilassanti, a tinte pastello.
Per i pavimento degli asili è perfetto anche il colore verde fresco, distensivo, appagante, che ricorda la primavera e il sole. Va benissimo anche il distensivo beige sabbia e l'azzurro. In ogni caso tra la gamma colori è facile trovare sia colori accesi che distensivi.
Pavimento vinilico antiscivolo
Il
pavimento vinilico in telo è il pavimento ottimale per tutti gli ambienti dove vivono bambini di tutte le età, dai più piccoli, agli adolescenti perché, grazie alla sua resistenza, flessibilità, facilità di pulizia è un
pavimento per asilo, e per tutto il settore scuola, funzionale e adattativo. In alternativa un buon pavimento in laminato, naturalmente antibatterico.
-
COME RIVESTIRE LE PARETI DEGLI ASILI
Anche le superficie verticali possono essere funzionali e protette, oltre che protettive, allegre e giocose. Ci sono diverse soluzioni, dalle carte da parati viniliche ai rivestimenti vinilici lavabili, monocromatici, materiali studiati appositamente per bambini e ragazzi.
Pavimenti e Rivestimento asilo nido - Skuwall è il rivestimento vinilico per pareti colorato e facilmente lavabile

PAVIMENTI AUTODISINFETTANTI CON AZIONE ANTI BATTERICA
Incorporano un vero scudo antibatterico che elimina fino al 99,9% dei batteri
IL PAVIMENTO CAPACE DI ELIMINARE I BATTERI DANNOSI SENZA L'USO DI PRODOTTI CHIMICI
Le attuali tecnologie Silver Knight hanno permesso di sviluppare pavimenti autodisinfettanti composti di elementi che fanno barriera ai batteri. La superficie diventata naturalmente auto disinfettante, a doppia linea di difesa. È il caso dei pavimenti in vinilico omogeneo antibatterico Pavinil Forte e Pavinil R9 di Nanni Giancarlo, che sfruttano ben due diverse tecnologie per dare il massimo della difesa.
Nel 2025 è privisto di estendere la stessa difesa anche ai pavimenti SPC Stile
IL PAVIMENTO NELLE SCUOLE MATERNE
Nella scuola materna, meglio scegliere colori morbidi, poco saturi. La linea dell’orizzonte deve sempre adattarsi agli elementi architettonici e allo spazio disponibile e fare da sfondo per attività ludico-didattiche. Per gli spazi del gioco i colori potranno essere più accesi e stimolanti, ma nelle aule meglio optare per nuance rilassanti che aiutano la concentrazione.
COLORE NELLA SCUOLA ELEMENTARE
Per favorire la concentrazione e lo studio, riducendo l’affaticamento visivo, vanno bene tutti i colori pastello, con preferenza per i colori accoglienti dai toni caldi: arancione, verde muschio, turchese, beige e avorio. Non utilizzare colori dai toni freddi. I decori da preferire sono quelli che riportano alla natura.
-
SICUREZZA PER ASILI E SCUOLE
Anche i dettagli colorati sono importanti per dare allegria agli ambienti, ma possono anche essere molto pratici ed efficaci per
mettere in sicurezza gli spazi dove giocano e vivono
bambini e ragazzi. Il profilo in pvc morbido
NoCrash è una efficace
protezione antitrauma per mettere in sicurezza gli angoli delle pareti. I paraspigoli in gomma o vinilico morbido non dovrebbero mai mancare in uno
spazio bimbi ben progettato.
Il paracolpi Nocrash con il suo taglio e la conformazione con camera di compressione, è in grado di assorbire i colpi e tornare nella sua perfetta forma. I colori di questo tipo di protezione paracolpi sono vari, dai classici bianco e nero, ai più allegri rosso, arancione, giallo, verde e azzurro... Possono essere utilizzati anche come ausilio visivo, per definire i vari spazi.
Nocrash è facile da applicare mediante incollaggio e, in poco tempo, mette in sicurezza tutti gli angoli vivi, mentre dona una nota di colore vivace. I tanti colori disponibili permettono di potersi abbinare ai colori dell'ambiente.
Questa protezione è stata già largamente utilizzata in scuole e asili, per proteggere la testa dei bambini. Stesso utilizzo anche per ludoteche e spazi per la didattica, ma anche nelle palestre, dove l'attività fisica è molto intensa e serve una maggiore attenzione ai possibili incidenti involontari.
-
SICUREZZA ANCHE IN ESTERNO
Per le zone di gioco esterne, l'ideale sarebbe mettere in sicurezza gli spazi anche dalle possibili cadute dall'alto, mediante pavimenti in gomma certificati. PaviDefence serve proprio a questo. È un pavimento antitrauma per esterni, che può essere utilizzato anche all'interno, dove c'è il rischio di caduta dall'alto.
Sono piastrelle in gomma antitrauma, con superficie di contatto antisdrucciolo. Altamente drenante, si asciuga velocemente. Non subisce variazioni con sbalzi di temperature o umidità e mantiene un ottima resistenza meccanica.
PER L'INGRESSO LO ZERBINO VINILE DRENANTE
Pavimento in pvc riccio super morbido e antiscivolo. La struttura in filo di PVC rende questo tappeto morbido e confortevole, la lavorazione a ricciolo aperto, permette il drenaggio rapido. È ideale come prima barriera allo sporco all’ingresso di abitazioni e locali pubblici.
Il tappeto in riccio di PVC drenante è adatto per interni e per esterni coperti e scoperti. Il materiale con cui è prodotto permette un'azione meccanica di pulizia delle suole, per questo motivo è largamente utilizzato prima di una barriera asciuga passo interna.
Non è idoneo per asciugare le suole, il suo utilizzo è prevalentemente per la pulizia e drenaggio, evita di trattenere sostanze liquide e la sua consistenza morbida agisce efficacemente rimuovendo lo sporco più grossolano dalla suola delle scarpe.

Articolo a cura di:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ginevra Benassi
CONTINUA A LEGGERE: