TNT | PER IL BAGNO E LA CUCINA?
Si possono arredare le pareti del bagno utilizzando la carta da parati? Si può fare con diversi materiali. Sui muri nuovi o vecchi, non importa, perché si può anche in caso ci siano vecchie mattonelle.
Ci sono varie possibilità per rivestire le pareti di bagni e cucine, con rivestimenti alternativi rispetto alla classiche piastrelle. I materiali più utilizzati sono:
- FIBRA DI VETRO
- TNT STAMPATO
- RIVESTIMENTI VINILICI
Dentro a queste categorie di prodotti, ci sono tante soluzioni e proposte. Per esempio:
La fibra di vetro può essere liscia, lavorata, stampata in digitale. In colore bianco per essere verniciata oppure stampata per essere finita a resina trasparente.
Il TNT stampato permette di scegliere molteplici decori e colori, da finire in resina trasparente.
Tra i rivestimenti vinilici troviamo i vinilici eterogenei e gli omogenei in rotolo, piastrella o listone, oltre i telati plastici e la carta da parati vinilica.
SCEGLIERE IL RIVESTIMENTO ALTERNATIVO ALLA PIASTELLA
Per la scelta del prodotto, occorre definire se si vuole decorare anche la parte della doccia o no, perché questo fa la differenza. Cioè, se il rivestimento deve essere utilizzato anche in porzioni di parete dove c'è la presenza di acqua corrente calda (box doccia oppure vasca da bagno con presenza di doccino a muro). Perché in questo caso è necessario scegliere un prodotto che possa essere finito con resina trasparente. Sarà infatti la resina che protegge il rivestimento decorativo e lo rende idro e sigillato. Infatti, quando c'è acqua corrente calda, il rivestimento va sempre sigillato, perché il vapore e l'acqua calda, potrebbero far staccare il rivestimento dalla parete. Una volta sigillato perfettamente, il problema è risolto. Stessa cosa per le cucine.
Se si tratta invece di ricoprire la parete, dove non c'è presenza di acqua corrente, allora diremo che un buon vinilico solido andrà bene. La carta da parati vinilica, con una grammatura pari o superiore a 280 gr\mq. può rivestire efficacemente le pareti del bagno e anche quelle della cucina.
Se si tratta di coprire un vecchio rivestimento in ceramica, fibra di vetro e materiali vinilici spessi e solidi vanno bene. Quando si vuole ricoprire le mattonelle però, occorre controllare che le stesse siano compatte, ben attaccate e non presentino irregolarità, come scheggiature, fughe larghe e\o avvallamenti. In ogni caso, le mattonelle vanno livellate, per evitare che il rivestimento messo sopra possa segnare fughe e irregolarità.
Rivestire le pareti del bagno con la carta da parati è una soluzione molto attuale, perché permette molti più decori rispetto alle piastrelle, ma la carta da parati è adatta per il bagno? Una domanda che ci sentiamo rivolgere spesso. La risposta è: Si, la carta da parati si può utilizzare nel bagno e nella cucina. Tuttavia è bene sapere che nel settore della "carta da parati" i materiali sono tanti e quindi tante le soluzioni.
- Telato plastico: Rivestimento adatto per ambienti dove è richiesta un'alta lavabilità e resistenza agli urti.
- Fibra di vetro: Ha una altissima resistenza agli urti e consolida molto bene le pareti.
- TNT a stampa diretta: Lavabile e smacchiabile. Adatta per tutti gli ambienti.
- Vinilico Solido: Facilmente lavabile e smacchiabile. Adatta per tutti gli ambienti.
IN QUESTO ARTICOLO APPROFONDIAMO IL TNT
- TNT PER DECORARE IL BAGNO
TNT è l'acronimo di "
Tessuto
Non
Tessuto, un prodotto industriale realizzato con un processo differente dalla tessitura classica, in quanto nel tnt le fibre hanno un ordine casuale. La carta da parati in tnt sfrutta questo supporto, che viene stampato per creare un rivestimento decorato.
Il tnt è un prodotto lavabile, utilizzando una soluzione con acqua e detergente delicato (senza strofinare, ma delicatamente). Le carte da parati in tnt hanno un aspetto liscio, compatto, morbido. Oltre la lavabilità, resistono bene alle temperature. Al tatto hanno la consistenza delle fibre tessili.
Le carte da parati in tessuto non tessuto, hanno un'altra caratteristica, che è quella di venir posate distribuendo la colla direttamente e parete e non sul retro della carta da parati. Inoltre, sono traspiranti.
Le carte da parati in TNT si possono finire a resina trasparente, per rendere il rivestimento idrorepellente e utilizzabile in cucina, bagni, dentro le docce e in ambienti dove occorre un decoro vetrificato, attraverso le resine.
- CHE DIFFERENZA C'È TRA LA CARTA DA PARATI CLASSICA
- e IN TNT?
Negli anni '60 - '70 la carta da parati aveva il fondo in paperback, cioè un composto derivante dalla carta. Il tnt ha rivoluzionato questo settore, proponendo un supporto in tessuto non tessuto, per la
posa della colla direttamente a parete.
La carta da parati in TNT attualmente, può essere a stampa diretta oppure con superficie in vinilico. la scelta è molto soggettiva. Tuttavia la carta da parati in tnt a stampa diretta, permette d'essere utilizzata come decoro da resinare. Il metodo di stampa in digitale permette anche la personalizzazione della carta da parati, per decorare qualsiasi altra superficie. In questo caso è infatti la resina trasparente che fa da superficie e finitura, rendendo il decoro resistente e idro.
- TNT PER COPIRE LE PIASTRELLE
La carta da parati in tnt a stampa diretta è un valido rivestimento per le pareti. Nella sua versione originaria grezza, nasce di colore bianco senza decoro. Per questo motivo è un buon supporto per poter realizzare carte da parati personalizzate.
La carta da parati in tnt a stampa diretta si può posare su intonaco o sopra il rivestimento esistente, anche in piastrelle, senza doverle togliere. Per renderlo idrorepellente si deve finire la superficie con un apposita resina.
DOVE SI UTILIZZA LA CARTA DA PARATI IN TNT ?
Non hanno alcuna limitazione, si possono utilizzare ovunque. Non soltanto negli ambienti umidi come bagni, cucine, spogliatoi, centri benessere, SPA, palestre.
In casa, in ufficio, nelle scuole, asili, è perfetta veramente in ogni ambiente, in più è un rivestimento molto sicuro perché ignifugo, quindi è adatto per locali pubblici, e dove c'è necessità di materiali certificati contro il fuoco.
Le carte da parati in tnt a stampa diretta sono prodotti molto funzionali, indolore, di facile applicazione e offrono una valida soluzione per le ristrutturazioni. La scelta è infinita, potendo stampare qualsiasi immagine sufficientemente di alta qualità.
Per vedere il catalogo delle carte da parati in TNT a stampa diretta clicca qui
CONTINUA A LEGGERE: