PAVIMENTI PVC LVT | PER SAPERNE DI PIU'
Comunemente vengono chiamati pavimenti in pvc a click o da incollare, più tecnicamente LVT che è un acronimo di Luxury Vinyl Tiles, cioè pavimenti vinilici di lusso in piastrella. Ma che cosa sono i pavimenti LVT?
Alla domanda: "Cosa sono i pavimenti LVT?", si può rispondere velocemente: "Sono pavimenti vinilici, cioè pavimenti in pvc!". Sono essenzialmente pavimenti plastici e le materie prime che compongono i pavimenti in LVT, sono simili a quelle che compongono tutti i pavimenti vinilici. Perché allora gli LVT si chiamano in modo diverso?
I pavimenti LVT si chiamano così per differenziarsi dai pavimenti tecnici in pvc, perché i pavimenti LVT sono pavimenti con una alta valenza estetica, infatti LVT è l'acronimo di Luxury Vinyl Tiles, cioè pavimenti in pvc di lusso.
In effetti nei pavimenti LVT la percezione visiva del pavimento, viene curata molto. Hanno l'aspetto di parquet, di pavimenti in pietra, di pavimenti in cemento o in resina e anche in effetti metallo. I formati e i decori dei pavimenti LVT sono stati pensati per rivolgersi al design d'interni. I decorativi dei pavimenti LVT sono ad alta definizione, colori e dettagli vengono curati in modo particolare, per conferire maggiore veridicità, goffrature, superfici a registro, effetti decapati, metallizzati, spazzolati, rendono queste pavimentazioni molto piacevoli da vedere.


Tradotto in italiano L.V.T. sarebbe "piastrelle viniliche di lusso", questa definizione è stata data per differenziarli da tutti gli altri pavimenti in pvc, mettendo in luce il loro grande potere arredativo. Un altro aspetto importante, che ha determinato il successo dei pavimenti LVT, è lo spessore molto contenuto, che lo rende ideale per ristrutturare vecchi pavimenti senza demolire l'esistente. Inoltre i pavimenti LVT difficilmente assorbono l'acqua, per cui si possono utilizzare in bagni e cucine.
QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA PAVIMENTI IN PVC E LVT?
Le differenze ci sono e non è facile spiegarle in poco tempo. Principalmente si potrebbe dire che:
- I PAVIMENTI TECNICI IN PVC sono destinati a utilizzi intensi. Sono pavimenti con una altissima resistenza, presenti sul mercato da decenni che sono stati studiati soprattutto per gli ambienti pubblici.
- Gli LVT sono pavimenti vinilici più arredativi, presenti sul mercato da pochi anni e destinati all'arredo privato e commerciale medio (abitazioni, camere di hotel, negozi e ambienti dove la pavimentazione ha una sollecitazione media).
Generalizzando, si potrebbe dire che: dove si vuole un pavimento vinilico molto bello da vedere, la scelta è per l'LVT, dove invece necessita un pavimento molto robusto, la scelta è il pavimento tecnico in pvc.

Pavimento tecnico in PVC in rotolo

Pavimento LVT flottante
- DI COSA SONO FATTI I PAVIMENTI IN PVC e LVT
Il PVC è un materiale che nasce come polimero. Per poterlo trasformare in pavimento deve essere aggiunto ad altre materie sintetiche, ma è bene sapere che il PVC è un prodotto sicuro, che viene utilizzato anche in ambienti sanitari, impianti sportivi, ospedali. Ciò che potrebbe rendere pericoloso il pvc, per la salute, sono i plastificanti e gli additivi che vengono aggiunti. Per questo, quando si sceglie un pavimento in pvc o un pavimento lvt, occorre verificare che abbia passato i test presso gli organi certificanti, che attestano la non pericolosità del prodotto.
- È PIÙ ROBUSTO UN PAVIMENTO TECNICO IN PVC O UN LVT?
Per ora i pavimenti tecnici in pvc sono più robusti. Un buon pavimento tecnico in PVC per uso commerciale\professionale raggiunge la classe di utilizzo industriale 41|42|43, ma con il tempo è probabile che anche i pavimenti LVT arriveranno a un buon livello. Già ora sono arrivati sul mercato pavimenti LVT con pannello di supporto rigido e strato di usura da 0,70 mm. però il rapporto qualità\prezzo è ancora a loro svantaggio.
- MEGLIO UN PAVIMENTO IN PVC DA INCOLLARE O A CLICK
Sotto l'aspetto economico è meglio il pavimento LVT da incollare, il costo è decisamente inferiore. Però ci sono casi in cui non si vuole e non si può incollare il pavimento, per tutte queste situazioni la soluzione a click è l'unica soluzione possibile.
- PVC FORUM & REACH
PVC forum ha pubblicato un pdf che esplicita l'importanza dei controlli REACH; valutare l’impatto che hanno le sostanze chimiche su salute e ambiente è un punto di primaria importanza e il REACH nasce per regolamentare e tutelare. Il regolamento prevede la registrazione e la valutazione delle sostanze utilizzate nella produzione, a livello europeo e, se ritenute pericolose, devono essere sottoposte a specifica autorizzazione sulla base dell’uso previsto.
Per approfondire il regolamento REACH

- TRE TIPOLOGIE DI PAVIMENTI LVT
I pavimenti LVT possono essere di tre tipologie:
- Senza supporto - posa in opera incollata - con spessori minimi
- Con supporto in hdf - posa flottante (lo stesso tipo di supporto che utilizzano i pavimenti in laminato)
- Con supporto in pvc - posa flottante o incollata con collante attacca\stacca

CONTINUA A LEGGERE: Cosa sono i pavimenti LVT