PALESTRA IN CASA ?  |  PAVIMENTO HOME GYM - FITNESS

Ci richiedono sempre più spesso prodotti idonei per pavimentare piccoli o grandi spazi per home gym fitness.  Pavimentare una palestra in casa si può fare con tante soluzioni, anche con pavimenti in appoggio in laminato, pv e pavimentazione gomma palestra.

 

Sono in aumento i piccoli spazi abitativi adibiti ad home fitness, per scelta o necessità. In fondo è giusto pensare al proprio benessere e all' equilibrio psico-emotivo,  e una sana attività fisica aiuta a combattere lo stress e a tenersi in forma.  Atleti che vogliono mantenere il corpo il movimento, anche stando a casa, oppure, senza essere atleti professionisti, per chiunque l'allenamento casalingo può fare molto.

Non è corretto interrompere repentinamente l'allenamento, di chi è abituato a fare attività fisica con continuità,  perchè l'organismo non accetta di buon grado l'interruzione brusca delle abitudini.  Ma se, momentaneamente non si può accedere alle palestre, ci si deve organizzare diversamente. Ecco che nasce la necessità di individuare una zona,  nelle proprie abitazioni, dove poter fare una sana attività fisica.  Certo si può incrementae lo sport all'aria aperta; andare a correre, utilizzare la bicicletta, i pattini, arrampicare, o fare ginnastica al parco. Ma se è freddo o c'è cattivo tempo, una piccola palestra in casa può essere molto utile.

 

 

PALESTRA IN CASA - Nanni Giancarlo palestra domestica palestre in casa la palestra a casa

PAVIMENTARE LA PALESTA IN CASA

Per  allestire uno spazio gym in casa, occorre  scegliere il pavimento più adatto alla attività che si deve svolgere. Ovviamente  tra danza e pesistica, ci sono differenze sostanziali, quindi anche il pavimento è diverso.  Prima di decidere, meglio valutare  due cose fondamentali:
  • 1)   Quale attività fisica si vuole svolgere
  • 2)   Che  pavimento c'è attualmente
 
Il pavimento deve essere scelto in base alla attività fisica che si vuole svolgere, perchè il pavimento adatto per il corpo libero non è lo stesso adatto per la pesistica. Il pavimento dovrà sopportare un tipo di attività fisica intensa oppure attività più leggere?  Le tipologie di attività fisica sono molto diverse tra loro, dallo yoga al crossfit, dalla danza alla pesistica, quindi hanno anche esigenze diverse di funzionalità e performaces. 
 
Inoltre è importante anche sapere quale tipo di pavimento c'è attualmente, perchè in caso di attrezzi pesanti, come sono pesi e bilancieri, la ceramica o i pavimenti duri, anche il marmo, si spaccherebbero. Per pavimentare la palestra di casa è sempre meglio orientarsi verso pavimenti elastici, resilienti e resistenti, come la gomma e il pvc.
 
 
 

PALESTRA - MEGLIO UN PAVIMENTO IN GOMMA O PVC?

Vanno bene entrambi,  sia il pavimento in gomma che i pavimenti vinilici in pvc, sono ampiamente utilizzati per le palestre professionali quindi vanno bene anche per l'home gym. La gomma è perfetta dove si fanno allenamenti intensivi, dove c'è la necessità di un pavimento particolarmente elastico e con un certo grip, mentre il pvc è un ottimo pavimento per palestre in  generale, per la danza, il fitness, yoga e pilates, ma anche dove ci sono le macchine. Mentre nella zona "pesistica"  meglio prevedere una soluzione  con mattonelle antitrauma.
 
Vediamo nello specifico:

 
Palestra in casa- Scegliere il pavimento per la palestra - Nanni Giancarlo la palestra a casa
 
 

PAVIMENTI IN PVC PER PALESTRA IN CASA

Il pavimento in pvc è il pavimento più funzionale per qualsiasi tipologia di palestra, è il tipo di pavimento più utilizzato, perchè è facile da pulire, elastico, antiscivolo e altamente performante. Per cui è in pavimento ideale per realizzare home gym e fitness in qualsiasi occasione, anche per lavori con piccoli pesi, eccetto gli allenamenti con grandi pesi.

 

Tutti i pavimenti in pvc sono adatti per lo spazio palestra?

No! Non tutti i pavimenti in pvc hanno le caratteristiche idonee. Occorre un pavimento in pvc antiscivolo, ignifugo, con caratteristiche tecniche certificate per questo specifico utilizzo.

 

Pavimento sportivo in pvc - elastico e antiscivolo

pavimento per palestra in casa - Nanni Giancarlo creare una palestra in casa come allestire una palestra in casaUn buon pavimento in pvc per utilizzo sportivo deve essere molto elastico, avere una struttura che permette la sicurezza delle persone e deve dare una risposta ottimale al movimento dell'atleta.  I pavimenti sportivi devono inoltre essere resistenti, certificati  a norma di legge (normative europee), ed aver passato i test e i controlli di sicurezza ed affidabilità. Un pavimento che ha un mix di tutte queste qualità è  Pavinil Activity.

Palestra in casa- Scegliere il pavimento per la palestra - Nanni Giancarlo

Pavinil Activity è un pavimento vinilico rinforzato, con supporto stabilizzato, specifico per ambienti dove si svolgono attività fisiche e motorie, ludiche e\o professionistiche. Pavinil Activity è un pavimento multifunzionale, elastico, antitrauma, protetto da uno strato di usura di 0,50 mm. è in grado di pavimentare con efficacia, tutti gli ambienti dedicati al movimento del corpo, anche per utilizzo intenso.

 

Pavimento in pvc a mattonella - resistente e modulare

Dove non c'è la necessità di un pavimento elastico, ma occorre molta resistenza alle sollecitazioni, una buona soluzione può essere anche un buon pavimento in mattonelle di pvc omogeneo.  Il pavimento autobloccante in PVC omogeneo, non nasce specificatamente per impieghi sportivi, ma può essere una buona soluzione dove nomnsi vuole incollare, si vuole fare un pavimento provvisiorio, o avere un pavimento modulare. Gli incastri perimetrali a "coda di rondine" permettono la posa in opera in appoggio, incastrando le varie mattonelle tra loro, come i pezzi di un puzzleLa caratteristica dei pavimenti in pvc con incastro Tile HD XL è di poterli montare senza fare uso di colle, fissando solo il perimetro con un biadesivo o una colla attacca\stacca. Una volta posato, il pavimento è utilizzabile da subito.  Inoltre si può sostituire anche una sola mattonella, nel caso di necessità.  Tile è un pavimento rigido, per cui non ammortizzante, quindi poco adatto per il copro libero,  più adatto per chi fa uso di macchine.

Palestra in casa- Scegliere il pavimento per la palestra - Nanni Giancarlo allestire palestra in casa
Pavimenti colorati per realizzare una piacevole palesta in casa

 

Palestra in casa- Scegliere il pavimento per la palestra - Nanni Giancarlo costruire una palestra in casa
Pavimenti sportivi funzionali
 
 
pavimenti per fitness gym sport yoga palestra - Nanni Giancarlo casa palestra casa con palestra fatta in casa
PAVIMENTO SPORTIVO PVC ETEROGENEO | Per attività fisiche e motorie, come fitness gym sport yoga danza ecc..
 
 
pavimento mattonelle incastro per palestra casa - Nanni Giancarlo
PAVIMENTO PVC Omogeneo | Autobloccante ad incastro - Mattonella

Palestra in casa- Scegliere il pavimento per la palestra - Nanni Giancarlo

 

Un buon pavimento per palestra in pvc, deve avere uno spessore minimo di 4 mm. con strato d'usura non inferiore a 0,60 mm. e classe l'uso non inferiore a 34\42 a normative Europee.

Per scegliere il pavimento adatto per un ambiente ad uso sportivo, prima occorre avere chiaro il tipo di sport o attività fisica che si svolgerà al suo interno.

 

 

IL PAVIMENTI IN PVC E' IDONEO ANCHE PER LA PESISITICA?

Si, il pavimento in pvc può essere idoneo anche per lo spazio dove si svolgono lavori con i pesi, tuttavia c'è un limite dato dal tipo di fondo.  Quando il fondo è compatto, elastico e ben strutturato, anche dove si fa pesistica si può utilizzare un pavimento in pvc compatto, da 2 mm. fino a 5 mm. massimo. Non più alto di 5 mm. perchè su un pavimento in pvc troppo alto di spessore, il peso degli attrezzi rischierebbe di lasciare l'impronta. Non bisogna dimenticare che gli attrezzi da pesistica, molto spesso, non vengono appoggiati con delicatezza.

Tuttavia il migliore pavimento per pesistica è il pavimento in gomma antitrauma. Sono mattonelle in gomma  che assorbono gli urti, studiate e realizzate appositamente con l’intento di massimizzare l‘assorbimento dell’impatto.

 

COME FARE UNA PALESTRA IN CASA CON LA GOMMA

Le mattonelle in gomma possono essere più o meno compatte, ma quando si parla di palestra in casa, meglio utilizzare quelle più compatte, perchè sono più semplicida pulire, come Pavidefence TOP,   che si possono tattare anche comn prodotti che creano un film che aumenta la capacità di pulizia.  I pavimenti per palestre antishock ed antiurto, sono lmolto funzionali per svolgere l'allenamento training funzionale, crossfit, body building.

mattonella antitrauma in gomma per palestra come fare una palestra in casa con la gomma

PAVIMENTI PROTETTIVI PER LA PALESTRA

La pavimentazione di tutti gli ambienti dove si svolgono attività fisiche, è importante perchè, se scelto bene, può aiutare attivamente ad aumentare la sicurezza e la protezione delle persone. Non è infatti raro che ci si fratturi (spesso la mano), scivolando sul pavimento. Succede più spesso di quanto si possa immaginare. Un buon pavimento antiscivolo aiuta ad evitare questo spiacevole incidente. 

Il pavimento antiscivolo protegge dal rischio di slipping e, quando ha proprietà antitrauma, protegge anche dai colpi  accidentali. Quindi diminuisce il rischio di fratture, rischio sia per gli sportivi professionisti che non, di qualsiasi età e preparazione fisica. Per questa ragione i pavimenti antiscivolo e pavimenti antitrauma dovrebbero essere utilizzati sempre.  Creare un ambiente più sicuro è possibile, così si può affrontare allenamenti e tempo libero, più serenamente.

Pavimento per palestra fitness in gomma o pvc

 

PAVIMENTI SOTTILI IN GOMMA PER PALESTRE

Altra soluzione per chi desidera fare attività, ma non ha una particolare necessità di qavere un pavimento specifico, che nasce come pavimento sportivo, può essere in pavimento in gomma in rotolo.  

pavimento in gomma nera - Nanni Giancarlo

Il pavimento in gomma è un ottimo pavimento per fare attività fisica, in quanto ha un buon grip, è elastico e morbido. Ottimo per yoga, corpo libero e anche macchine  per l'allenamento casalingo.  Si può scegliere tra la versione liscia e quella a bolli.

Si tratta di pavimento in gomma naturale e sintetica, cariche minerali e stabilizzanti.  Essendo in rotoli da 1,25 metri di larghezza, si possono anche realizzare pedane o tappetoni, da appoggiare sul pavimento esistente.

 

PAVIMENTI e TAPPETI IN PVC MONOCOLORE

Pavinil BF70 Monocromo è un pavimento vinilico rinforzato, con proprietà insonorizzanti e antiscivolo e supporto stabilizzato, ideale per pavimentare ambienti da adibire a home fitness, dove non si vuole troppo spessore. Ha caratteristiche tecniche elevate ed è protetto da uno strato di usura di 0,70 mm.
 
Pavinil BF70 Monocromo inoltre ha proprietà insonorizzanti protezione acustica (19dB), quindi è idoneo anche in locali dove sia importante attutire i rumori. Ideale per smorzare i rumori negli ambienti sottostanti. E' un pavimento facile da pulire, igienico, resistente e confortevole, con proprietà antisdrucciolo R9, per questo motivo è un pavimento adatto per realizzare pedane per l'allenamento in casa.
 
Esteticamente si presenta come un pavimento monocromatico, con colori solidi, dal grigio al rosso, blu, nero e bianco. Se piace l'idea di avere un pavimento colorato, per dare spint alla vostra attività fisica, questa è la soluzione ideale anche per realizzare tappetoni. Il rotolo in altezza 2 metri permette di avere grandi tappeti da appoggiare sul pavimento esistente.  Disponibili anche in colore grigio e nero.
 
Se non paice il colore monocromatico, allora ecco che Pavinil BF70 Silent ha le medesime caratteristiche, ma con colorazioni nuvolate, piacevoli e riposanti, come il beige, il sabbia, grigio.
 
pavimento per palestra casa monocromatico - Nanni Giancarlo
 

PAVIMENTI IN LAMINATO PER HOME FITNESS

Per ultimo parliamo dei pavimenti flottanti in laminato.  Questi pavimenti sono ottimi per tutti gli ambienti dove si svolgono attività leggere, ad esempio corpo libero, yoga, pilates, corpo libero. Sono pavimenti in legno con lo strato superiore in materiale sintetico, per cui la superficie è molto resistente, mantengono una certa elasticità e sono molto facili nella manutenzione.
 
Essendo molto arredativi e belli da vedere (imitano perfettametne il vero parquet), i pavimenti in laminato possono arredare lo spazio home fitness creando ambienti molto gradevoli. Un buon pavimento in laminato da utilizzare nella palesta di casa, deve essere compatto, ben calibrato e posato con molta professionalità, per impedire che si possano creare fessurazioni, delaminazioni o piccoli dislivelli, che in questo tipo di attività sarebbero totalmente sconsigliati.
 
Un buon pavimento per la paletra di casa può essere Parkover FR  in 12 mm. di spessore e massima resistenza ai colpi e all'usura, ma anche la versione in spessore 8 mm.  va benissimo, quando l'allentamento è pervalentemente a corpo libero.  Parkover è un pavimento molto utilizzato nello yoga.
 
 
pavimenti per home gym fitness palestra in casa - Nanni Giancarlo
 
 

CONTINUA A LEGGERE:

PALESTRA | Pavimento Nero

PALESTRA | Pavimento Verde

PAVIMENTI PER LO SPORT

 
Pin It

Tags: DESIGN D'INTERNI PAVIMENTI & RIVESTIMENTI, PAVIMENTI SPORT

Stampa

logo footer  NANNI GIANCARLO & C.

 Via Loredano Bizzarri 1 a\b
Zona Ind. Bargellino
40012 Calderara di Reno (BO)
TEL. (+39) 051.728832
FAX (+39) 051.727063 
 
P.IVA 01630431201
C.F.   04175810375
2018 © Tutti i diritti riservati 

ORARI


Dal Lunedì al Venerdì:
08.30–12:30 
14.00–18:00
Sabato e Domenica: chiuso
Si riceve su appuntamento

servizioclienti@nannigiancarlo.it
Rispondiamo velocemente a richieste tecniche e commerciali

SEGUI


  nanni giancarlo facebook  nanni giancarlo instragram  nanni giancarlo blog nanni giancarlo contatti email Telegram icon on transparent background PNG

 
memberofarchiproducts
edilportale
rete imprese

MAPPA


Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.