PAVIMENTI PVC | COME SCEGLIERE

Si tratta di pavimenti non soltanto resistenti all’usura e versatili nel design, ma anche d'idee pratiche e funzionali,  facili da installare e assolutamente solide e stabili, se scelte tra le gamme di qualità.

PAVIMENTI PVC

Come scegliere il pavimento in PVC ?

Molti si chiedono perché optare per un pavimento vinilico invece di uno più tradizionale. Le ragione possono essere molteplici. Soprattutto legate alla resilienza del pavimento e alla sua facilità di posa e manutenzione.

Certo il parquet  in legno è un pavimento naturale, bello e ricco di fascino,  la ceramica è il pavimento al quale siamo abituati dalla tradizione,  quando però l'esigenza spinge verso un pavimento resiliente, con qualità più tecniche di sicurezza antiscivolo e con qualità antibatteriche, perché non optare per un pavimento in pvc

PVC pavimenti facili e veloci - Nanni Giancarlo

I pavimenti in PVC sono pavimenti con una componente importante di resilienza; alcuni sinonimi di resilienza possono essere durezza, robustezza e solidità, però è un concetto di robustezza dinamica, cioè indica la capacità di un materiale di resistere agli urti senza rompersi. In psicologia indica la resistenza allo stress di una persona, come nel pavimento;  un pavimento resiliente, è capace di resistere allo stress dei colpi e urti, senza rompersi.

I pavimenti in pvc (se di buona qualità), hanno la caratteristica d'essere robusti ed elastici al contempo.   Per questa ragione sono utilizzati per creare campi da gioco, palestre, ambulatori, pavimenti per riabilitazione, camere dei bambini, scuole e asili.Tuttavia occorre porre molta attenzione alla scelta, perché i pavimenti in pvc si dividono in tre grandi categorie.  ragione per cui, prima dell'acquisto, è necessario individuare bene quale categoria interessa.

 

    1. PAVIMENTI IN PVC D'ARREDO (LVT-SPC) -  Principalmente di mattonelle o doghe
    2. PAVIMENTI TECNICI  IN PVC  - Principalmente in rotolo
    3. PAVIMENTI  INDUSTRIALI  IN PVC   -  In rotolo o in mattonella autobloccante

 

PAVIMENTO PVC: LA SOLUZIONE PIÙ PRATICA PER OGNI AMBIENTE

1.
Se l'esigenza è orientata verso un pavimento d'arredo in pvc, colori e finiture più gettonate sono quelle che imitano il legno, ma ne esistono anche di altro tipo, simil marmo, pietra, jeans ecc...  Questa tipologia è riservata al design d'interni,  ha valenza estetica superiore, ed è quindi la scelta adatta per la pavimentazione abitativa, negozi e uffici di rappresentanza, luoghi dove il colpo d'occhi deve essere al primo posto.
 
√   Tra tutti i pavimenti in pvc, quelli denominati LVT sono i più arredativi. Imitano il legno, la pietra, gli effetti metallo... Si tratta di pavimenti in PVC eterogeneo, cioè formati da più strati di prodotto soprapposti.
 
PVC  Pavimenti Facili e veloci - Nanni Giancarlo
 
 
2.
Se invece l'esigenza è più tecnica, come ad esempio palestre pubbliche o private, anche spazi homefitness, ambulatori, ambienti scolastici, spazi polivalenti ecc... la scelta idonea sarà verso i pavimenti in rotolo con qualità specifiche, come i pavimenti PAVINIL. 
 
√   I pavimenti tecnici in pvc sono normalmente in rotoli,  i più classici e utilizzati da sempre.  Sono pavimenti in pvc molto resistenti, antiscivolo, antisdrucciolo, con qualità testate e certificate, perché devono pavimentare ambienti dove il pavimento deve necessariamente avere caratteristiche tecniche molto performanti.
 
PVC  Pavimenti Facili e veloci - Nanni Giancarlo
 
 
3.
Uno step successivo sono i pavimenti in pvc a uso industriale, che possono essere in rotolo o in mattonella, secondo l'utilizzo e l'ambiente che si vuole pavimentare. 
 
   I pavimenti in pvc omogeneo in mattonella, sono pavimenti in pvc particolarmente compatti e resistenti, per cui adatti come pavimentazione per officine, capannoni, garage e luoghi dove il pavimento deve sopportare molte sollecitazioni, anche dovute al passaggio di macchinari per la movimentazione della merce, come transpallet e muletti. Possono essere in telo o in mattonella autobloccante

 PVC  Pavimenti Facili e veloci - Nanni Giancarlo

 

PAVIMENTO IN PVC A CLICK O INCASTRO: UNA SCELTA DI STILE

Se temi che un pavimento PVC possa danneggiare le piastrelle esistenti o un altro tipo di pavimento che si vorrebbe coprire, nessun timore, i pavimenti a click o a incastro joint a coda di rondine non hanno bisogno di colla. 

Sono pavimenti in pvc che si appoggiano sui pavimenti esistenti e, grazie a particolari incastri brevettati, si assemblano senza utilizzo di colla. Per cui, non solo non danneggiano i pavimenti che restano sotto, ma si possono anche togliere, smontare e rimontare.

pavimento pvc effetto legno CLIC

Questo metodo di posa è già lungamente utilizzato nei parquet in legno e in laminato, con ottimi risultati.  Per dare il meglio di sé è importante:
 
  •     che sia ben stabilizzato
  •     che il tipo d'incastro sia saldo sulle teste
  •     che l'incastro sia resistente alle sollecitazioni e sufficientemente consistente
  •     che sul pavimento non batta il sole direttamente
  •     che nell'ambiente non ci siano sbalzi di temperature forti e repentini
  •     che non ci sia troppa umidità

inoltre è importante sapere che sulle grandi superfici la maggior parte degli LVT hanno necessità dei giunti di dilatazione, ogni circa 70\100 metri quadrati.  Sono pochi attualmente i pavimenti in PVC a incastro che permettono la posa in opera senza giunti di dilatazione, per superfici maggiori ai 70 mq. e solitamente questo è un dato che fa capire subito il grado di stabilità del pavimento. Cioè minore è il consumo di giunti, più stabile è il pavimento... come inversamente proporzionale; più giunti di dilatazione devo utilizzare, meno stabile è il pavimento.  

 

 

PAVIMENTI PVC: ELEGANZA E VERSATILITÀ

Optare per un pavimento su misura,  per vestire le superfici con classe ed eleganza è facile, perché la scelta è vasta.  Una nuova prospettiva nel mondo dei rivestimenti in vinile è  Stile  0,30 SPC- DM  un pavimento in pvc che fornisce un'esperienza visiva perfetta nell'aspetto e una soluzione tecnica di tutto rispetto.  Inoltre anche questo pavimento è perfettamente in linea con la nostra filosofia SafeEco. Stile 0,30 Ideale DM è infatti prodotto con materia prime controllate, materiali  green ed eco-friendly.

Pavimento in pvc - Nanni Giancarlo

 

PAVIMENTI PVC - DANNOSI O NO?

Sono in molti a chiedersi se  tutto il PVC è sicuro anche sotto il profilo della salute,  oppure può essere dannoso a causa dei composti volatili che sprigiona. Questo è un argomento delicato e importante. È bene sapere che il mondo del PVC è molto vasto e,  per rispondere in modo giusto, occorre dire che  esiste PVC dannoso ed  esiste  PVC non dannoso.
 
l PVC, proprio per le sue caratteristiche di grande igienicità, viene utilizzato largamente nel settore della sanità. Non soltanto nelle pavimentazioni, ma in gran parte degli oggetti e degli utensili utilizzati negli ospedali e negli ambulatori.  Perché il PVC è un prodotto che nasce con grandi qualità antibatteriche e igieniche. Ecco perché il PAVIMENTO  TECNICO IN PVC è particolarmente adatto per uso professionale. Per questo motivo, normalmente è richiesto che sia anche antiscivolo.
 
La maggior parte del PVC europeo è controllato dal regolamento REACH che ne certifica e controlla l'idoneità. A questo quesito abbiamo risposto  in modo molto approfondito in questo articolo: PAVIMENTI PVC | Pericolosi per la salute?

PVC pavimenti facili e veloci - Nanni Giancarlo

 

PAVIMENTI SPC

Cosa sono i pavimenti SPC?

SPC è l'acronimo di Stone Polymer Composite, un prodotto sintetizzato, dal PVC e polvere di pietra,  attraverso calcinazione ad alta temperatura. Il suo contenuto di formaldeide è molto inferiore allo standard nazionale poiché la sua composizione è a bassissimo contenuto di prodotti che rilasciano questa sostanza volatile. Altro vantaggio è dato dalla sua versatilità, essendo un pavimento che si posa in appoggio, con una stabilità dimensionale molto superiore al pvc flessibile.  Il pavimento SPC click è infatti impermeabile e resistente ai colpi.

Il pavimento LVT Stile 0,30 SPC- DM ha una ottima stabilità dimensionale, e performance di alta qualità. La sua resistenza ai prodotti chimici è in accordo con la normativa EN ISO 26987

 

PVC | Pavimenti Vinilici pavimento pvc grigio metallizzato - Nanni Giancarlo
Pavimento in pvc a doga con incastro a clic - colore rovere sbiancato
 
 
 
pavimento pvc spc - Nanni Giancarlo
Stile  0,30 SPC- DM fornisce un'esperienza visiva perfetta  e una soluzione tecnica di tutto rispetto
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 
Pin It

Tags: PVC Pavimenti - Informazioni, PARQUET PVC | Informazioni e Guide, PAVIMENTI IN PVC PER INTERNI

Stampa

logo footer  NANNI GIANCARLO & C.

 Via Loredano Bizzarri 1 a\b
Zona Ind. Bargellino
40012 Calderara di Reno (BO)
TEL. (+39) 051.728832
FAX (+39) 051.727063 
 
P.IVA 01630431201
C.F.   04175810375
2018 © Tutti i diritti riservati 

ORARI


Dal Lunedì al Venerdì:
08.30–12:30 
14.00–18:00
Sabato e Domenica: chiuso
Si riceve su appuntamento

servizioclienti@nannigiancarlo.it
Rispondiamo velocemente a richieste tecniche e commerciali

SEGUI


  nanni giancarlo facebook  nanni giancarlo instragram  nanni giancarlo blog nanni giancarlo contatti email Telegram icon on transparent background PNG

 
memberofarchiproducts
edilportale
rete imprese

MAPPA


Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.