RISTRUTTURARE | PAVIMENTO E PARETI

La ristrutturazione edilizia, copre diversi livelli, dalla semplice manutenzione al recupero dei vecchi immobili, dai piccoli interventi alla riqualificazione dei centri storici. Una situazione che si articola sia sulle varie pratiche edilizie, che sulle normative vigenti.


I numerosi incentivi sulle ristrutturazioni e la riqualificazione del nostro patrimonio edilizio, hanno dato, e stanno dando, modo d'intervenire con piccole manutenzioni e grandi interventi.  In questo contesto rientrano anche gli interventi sulle superfici, che variano a seconda che si tratti immobili a uso privato o condomini e se le superfici sono esterne o interne.

Per approfondire: DETRAZIONI FISCALI | Pavimenti Interni ed Esterni

 

 

RIFARE IL PAVIMENTO

Una volta deciso di procedere con il rifacimento del pavimento, occorre scegliere la tipologia del materiale. Attualmente la tecnologia ha ristretto il delta che poteva esserci tra un prodotto e l’altro. Ecco che, di conseguenza, schede tecniche dettagliate e certificazioni; sono strumenti necessari per valutare particolarità, vantaggi e giuste soluzioni.

I rivestimenti sia per pareti che per pavimenti, hanno oggi proprietà importanti come la naturalità, il fatto che siano fabbricati con prodotti non nocivi alla salute, antibatterici, anallergici, ecologici, quelli che attutiscono i rumori. Inoltre materiali sicuri in caso di cadute, non dannosi in caso d'incendio, che isolano dal freddo… per dirne alcune, perché la scelta è vasta.

La ceramica è certamente uno dei materiali i più utilizzati, ma non è detto che sia la sola soluzione percorribile, soprattutto quando si desidera un pavimento caldo. Il pavimento in legno, notoriamente bello e d’atmosfera, è un pavimento caldo. Oggi sul mercato esistono varie tipologie di parquet, massello, stratificato, prefinito, flottante e in materiali sintetici.   Se è in legno o in fibra di legno, è importante verificare che abbia la certificazione FSC o PEFC che ne certifica la produzione secondo criteri di eco sostenibilità.

Esistono anche parquet tecnologici, che utilizzano alcuni accorgimenti come un supporto più duro come l’HDF o in PSC.  Soluzioni ottimali per la ristrutturazione sono i pavimenti in laminato e i LVT SPC - Luxury Vinyl che possono essere posati sul vecchio pavimento esistente, senza demolire o fare lavori invasivi e compatibili con il riscaldamento a pavimento. Posati hanno  l’aspetto di un parquet tradizionale.  Laminato o lvt-spc sono soluzioni che stanno avendo un largo consenso.

 

Il laminato è composto da più strati, con un supporto in fibra di legno e una superficie in decorativo, protetta da una copertura detta overlay. E’ molto facile da posare, offre diverse tipologie di finitura estetica e la sua manutenzione è semplice. La resistenza è espressa in classe che vanno dalla più bassa AC3 alla più alta AC6. Per avere la garanzia di un buon pavimento è importante prestare attenzione non solo al grado di resistenza, ma anche alla composizione dei diversi strati. E’ importante che il pavimento in laminato o melaminico sia classificato ecologico E1 a bassa emissione di formaldeide.

Lvt-spc sono pavimenti in pvc,  che hanno aperto un nuovo mercato per i pavimenti vinilici.  Prima della loro nascita i pavimenti vinilici erano prevalentemente pavimenti tecnici, destinati a locali pubblici e commerciali,  poco utilizzati nel settore abitativo. Ora tutto è cambiato;  i pavimenti in pvc sono entrati anche nelle case, ma in grande quantità sono utilizzati anche nelle camere d'albergo, nelle sale ristorante, nei negozi... In poco tempo si sono affermati come nuova generazione di pavimenti d'arredo.

 

Moquette e pavimenti vinilici sono indubbiamente adattabili, morbidi, flessibili. La moquette è un a soluzione molto prestigiosa, altamente insonorizzante, è infatti il pavimento che abbatte maggiormente e con più efficacia il rumore. Esiste una varietà incredibile di decori e colorazioni, sia classiche che di design. Le Fibre dei pavimenti in moquette e hanno proprietà tali che lo rendono un pavimento molto più facile da pulire, rispetto al passato. La moquette è una pavimento molto    confortevole.

 
RINNOVARE LE PARETI

Per quanto riguarda le pareti. E’ tornata di grande attualità la carta da parati  con i suoi mille decori e giochi di colore, capaci di esaltare l’ambiente e l’arredamento. Oggi la produzione di macchinari industriali velocizza e ottimizza i processi di produzione di questo affascinante rivestimento da parete, e le lavorazioni ne accentuano il fascino e l’allure, come gli effetti goffrati, i punti di luce con effetto iridescente,  le lavorazioni così accurate da far sembrare i decori  come se fossero ricamati sulle pareti. Tutti dettagli e particolari possibili nella carta da parati s stampa meccanica, più ricercata e glamour.

Mentre la stampa digitale, ha permesso si esprimersi con grandi disegni, riappropriandosi dello spazio come elemento aperto, che lascia libertà a ogni fantasia. La stampa digitale cancella il limite tecnico della larghezza, dovuto alla stampa meccanica e permette di poter sviluppare grandi disegni su grandi formati, anche  in un solo unico pezzo,  aprendo di nuovo le  porte alla carta da parati personalizzata, esclusiva e unicaOggi la tappezzeria murale, diventa più che mai un rivestimento che offre scelta illimitata.

 Le tecnologie hanno fatto un notevole balzo in avanti. Si sono sviluppate una varietà immensa di tipologie: vinilica, tnt, fibra di vetro, espansa,  con lavorazioni particolari e strutture in rilievo, decori a registro, glitter,  trattamenti artigianali  come  il tipping, wash-coating,  raclature,  e caratteristiche tecniche tipo tappezzerie con potere coibentante, fonoassorbente, che si smacchia ad alcool, ma anche  carte da parati materiche in paglia, cotone, seta, viscosa oppure molto tecnologiche e resistenti, per ambienti dove le sollecitazioni sono intense.
 
CARTA DA PARATI STAMPA MECCANICA

CARTA DA PARATI STAMPA MECCANICA

CARTA DA PARATI STAMPATA CON METODO CLASSICO A ROTATIVA

CARTA DA PARATI STAMPA DIGITALE

CARTA DA PARATI STAMPA DIGITALE

CARTA DA PARATI STAMPATA CON MACCHINE DIGITALI

 
 
La proroga di tutti i bonus per le ristrutturazioni e per gli interventi di risparmio energetico, compresi il bonus verde e il bonus mobili, ha dato un grande impulso alla riqualificazione degli interni.
 
RISTRUTTURARE pavimenti e pareti - Nanni Giancarlo Info

 

 #WEB AGENZIA DELLE ENTRATE - AGEVOLAZIONI

Guida Ristrutturazioni edilizie RISTRUTTURARE pavimenti e pareti - Nanni Giancarlo Info
 
 
Guida Ristrutturazioni edilizie
 
 
 
 
Guida Ristrutturazioni edilizie RISTRUTTURARE pavimenti e pareti - Nanni Giancarlo Info
 

 

 
Pin It

Tags: RISTRUTTURARE Interni, BONUS Ristrutturazione

Stampa

logo footer  NANNI GIANCARLO & C.

 Via Loredano Bizzarri 1 a\b
Zona Ind. Bargellino
40012 Calderara di Reno (BO)
TEL. (+39) 051.728832
FAX (+39) 051.727063 
 
P.IVA 01630431201
C.F.   04175810375
2018 © Tutti i diritti riservati 

ORARI


Dal Lunedì al Venerdì:
08.30–12:30 
14.00–18:00
Sabato e Domenica: chiuso
Si riceve su appuntamento

servizioclienti@nannigiancarlo.it
Rispondiamo velocemente a richieste tecniche e commerciali

SEGUI


  nanni giancarlo facebook  nanni giancarlo instragram  nanni giancarlo blog nanni giancarlo contatti email Telegram icon on transparent background PNG

 
memberofarchiproducts
edilportale
rete imprese

MAPPA


Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.