SCUOLA  | PAVIMENTAZIONI INTERNE ED ESTERNE PER LE SCUOLE

I pavimenti ad uso scolastico (a tutti i livelli) hanno caratteristiche specifiche. Sia per interni che per esterni.
 
I pavimenti resilienti permettono un impatto più naturale sul corpo e sulla colonna vertebrale, quando si cammina, rispetto ai pavimenti duri e un maggiore valore di  comfort acustico al rumore di calpestio.  
Per questo e per tanti altri motivi, i pavimenti vinilici sono i più indicati per gli ambienti a uso scolastico.  Trovarsi in un ambiente comodo, favorisce l’apprendimento. Per questo motivo anche i prodotti per le superfici, cioè i pavimenti per scuole e i rivestimenti, hanno molta importanza.  Perché i pavimenti resilienti sono i più indicati per gli ambienti adibiti allo studio? Vediamolo insieme...
Pavimenti per la scuola - Nanni Giancarlo
 
Per tutti i luoghi dedicati all'insegnamento e all'apprendimento, i pavimenti tecnici in PVC sono i più indicati, in quanto offrono almeno 5  vantaggi:
 

TUTTE LE SUPERFICI PER IL MONDO DELL'ISTRUZIONE


Scegliere il pavimento appropriato per  ambienti adibiti all'istruzione, comporta scegliere pavimenti in grado di dare un aiuto concreto all'atmosfera degli interni, sia in termini tecnici che estetici. 
 
 
A ogni livello le necessità sono differenti, ma due restano basilari: la sicurezza e il comfort.  Ovviamente le esigenze di un pavimento per bimbi in età prescolare sono differenti da quelle degli studenti universitari, ma si tratta comunque di superfici molto trafficate, che devono resistere all'usura, tanto per gli asili, scuole elementari, medie come le università o qualsiasi  altro ambiente dedicato all'apprendimento pubblico e privato.


I pavimenti a uso scolastico dovrebbero anche garantire la buona qualità dell’aria che si respira all'interno dell'aula e questo è possibile attraverso una certificazione che in Italia non è ancora obbligatoria, ma in molti altri paesi dell'Unione Europea è richiesta.  Parliamo della certificazione della qualità dell'aria negli ambienti chiusi.   La pavimentazione per le strutture degli istituti scolastici devono assicurare anche un buon grado di sicurezza contro batteri e funghi.
 
Pavimento scuole asili e università - Nanni Giancarlo


 

PAVIMENTI A PROVA DI BAMBI E RAGAZZI

 

  • AMMORTIZZANTI  - Un pavimento resiliente è un pavimento  flessibile. I pavimenti resilienti permettono un impatto più naturale sul corpo e sulla colonna vertebrale, quando si cammina, rispetto ai pavimenti duri e un maggiore valore di  comfort acustico al rumore di calpestio.   Le qualità di resilienza sono indicate in ogni ambiente a uso scolastico, in particolare dove si svolgono discipline fisiche.   Tutta la linea dei Pavimenti PAVINIL è adatta al settore scolastico, a tutti i livelli.

  • ANTIBATTERICI -  i pavimenti vinilici a uso scolastico hanno trattamenti specifici antibatterici e fungicidi, inoltre la loro superficie è finita con prodotti che li rendono più facili da pulire, per mantenere il giusto grado d'igienicità.

  • ANTISCIVOLO -  La normativa italiana prevede l'utilizzo di pavimenti antiscivolo in tutti gli ambienti pubblici, anche se è ancora scarsamente applicata. Per essere considerati pavimenti antiscivolo devono essere sottoposti a test, con rilascio di conseguente certificazione.

  • CERTIFICATI AL FUOCO -   lasicurezza relativa al comportamento al fuocoè un aspetto da non sottovalutare.  L'attuale normativa europea, prevede che i pavimenti scolastici non siano pericolosi in caso d'incendio,  come richiesto dal Ministero.

I pavimenti vinilici sono indicati per ogni settore scolastico e dell'apprendimento, a partire dal nido fino alle Università, comprese anche tutte le  scuole professionali e quelle di attività di studio come danza,  musica, teatro, lingue ecc..

 

 


CONTINUA A LEGGERE: PAVIMENTI | Per la scuola
 
 
 
Pin It

Tags: PAVIMENTI CERTIFICATI, PAVIMENTI D' INTERNI Informazioni e Guide, SCUOLA Pavimenti e Rivestimenti

Stampa

logo footer  NANNI GIANCARLO & C.

 Via Loredano Bizzarri 1 a\b
Zona Ind. Bargellino
40012 Calderara di Reno (BO)
TEL. (+39) 051.728832
FAX (+39) 051.727063 
 
P.IVA 01630431201
C.F.   04175810375
2018 © Tutti i diritti riservati 

ORARI


Dal Lunedì al Venerdì:
08.30–12:30 
14.00–18:00
Sabato e Domenica: chiuso
Si riceve su appuntamento

servizioclienti@nannigiancarlo.it
Rispondiamo velocemente a richieste tecniche e commerciali

SEGUI


  nanni giancarlo facebook  nanni giancarlo instragram  nanni giancarlo blog nanni giancarlo contatti email Telegram icon on transparent background PNG

 
memberofarchiproducts
edilportale
rete imprese

MAPPA


Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.