Ogni luogo adibito all’insegnamento, dall’asilo fino all’Università, hanno ambienti che dovrebbero essere funzionali e confortevoli. Trovarsi in un ambiente comodo, favorisce l’apprendimento. Per questo motivo anche i prodotti per le superfici, cioè i pavimenti per scuole e i rivestimenti, hanno molta importanza. Perchè i pavimenti resilienti sono i più indicati per gli ambienti adibiti allo studio? Vediamolo insieme...
Scegliere un parquet non e' cosa facile, per questo motivo e' consigliabile affidarsi ad un professionista esperto. Comunque vogliamo dare alcune informazioni generiche per capire meglio questo mondo, precisando subito che per essere chiamato 'parquet', un pavimento in legno deve avere uno strato di essenza naturale di almeno 2,5 mm.
Il pavimento flottante si è accidentalmente danneggiato, una o più doghe si sono rovinate...Che cosa fare? Se una doga si è rovinata, non significa che il pavimento è da rifare e neppure che si deve vivere con questo inestetismo. Riparare i pavimenti flottanti si può fare oppure si può sostituire la doga o le doghe
I pavimenti tessili contengono al loro interno una molteplicità vastissima di prodotti e possibili scelte, tra cui le moquettes tecniche e d'arredo, che a loro volta si esprimono in tantissime tonalità, spessori e tipologie. Vediamo di approfondirle:
LVT PVC LAMINATO? | QUANDO SCEGLIERE NON E' FACILE, APPROFONDISCI
Quando la richiesta è di un PAVIMENTO FLOTTANTE, la domanda che più spesso ci sentiamo rivolgere è: "meglio un pavimento in LVT o in laminato"? è una domanda che necessita di essere presa in considerazione attentamente, perchè prima di tutto ci sono due aspetti da valutare:
1) dove si deve posare
2) quale obbiettivo si vuole raggiungere.
Cioè stiamo parlando di un pavimento per una casa, un ufficio, una palestra altro? Che cosa ci aspettiamo dal pavimento...
Sono pavimenti autobloccanti modulari, in mattonella. Gli incastri perimetrali permettono l'installazione in appoggio, senza utilizzare la colla. Le dimensioni sono molto maneggevoli: 50 x 50 cm. oppure 100 x 50 cm. Vengono prodotti con 100% e hanno una elevata resistenza, questa è la ragione primaria del perchè vengono utilizzati in così tante tipologie diverse di ambiente, partendo dai depositi di merce, fino alle palestre.
La moquette è un pavimento tessile, cioè è un pavimento che si ricava dalla tressitura su telaio, come si fa per i tappeti. Quindi le moquette possono essere prodotte utilizzando diverse tipologie di filati e in differenti modi di tessitura, con varie strutture e anche vari formati. Vediamo quali sono queste differenze...
Ristrutturare gli edifici, spesso comporta anche dover cambiare pavimento, perchè quello esistente è vecchio, non piace oppure è rovinato. Una volta presa la decisione di cambiarlo però, occorre valutare se demolire o ricoprire. Non è una scelta sempre facile, perchè quando si decide di cambiare pavimento, iniziano anche le preoccupazioni per i costi e le problematiche da affrontare, per lo smaltimento dei materiali di risulta e altri aspetti pratici che complicano l'operazione. In particolar modo se la ristrutturazione si effettua dove gli spazi per la logistica sono limitati.
Esistono soluzioni per pavimenti interni che permettono di creare un pavimento nuovo, senza demolire quello vecchio, velocizzando le procedure e risparmianto. Rivestire un vecchio pavimento senza togliere quello vecchio, si può fare ed è anche un operazione piuttosto facile. La scelta di rivestire il pavimento può anche non essere strettamente legata ad un ristrutturazione, per esempio è il caso di un immobile in affitto o appena acquistato, dove il pavimento non rispecchia i gusti dei nuovi inquilini o del progetto d'arredo che si vuole realizzare.
Vediamo come si può ricoprire un vecchio pavimento senza demolire:
PAVIMENTI IN SUGHERO | PIU' SALUTE PER LA SPINA DORSALE
Il Sughero è una corteccia d'albero, quindi un prodotto naturale con caratteristiche di grande isolamento termo-acustico. A pavimento o a parete il Sughero è un elemento che si adatta perfettamente nel campo della Bioedilizia, come la paglia, per le sue molte qualità.
Il tappeto d'ingresso può essere di vari materiali; dal classico cocco, al polipropilene, gomma oppure anche in alluminio con inserti. Gli zerbini sono oggetti utili e anche di rappresentanza e hanno sempre un importantissima funzione! Fanno da barriera allo sporco che le suole delle scarpe porterebbero dall'esterno all'interno, se non ci fosse nulla che lo ferma. Gli zerbini quindi, devono asciugare e pulire le suole, perchè lo sporco deve rimanere fuori. In questo modo, non solo l'ambiente sarà più pulito, ma il pavimento durerà più a lungo. Per quanto riguarda gli zerbini con marchi, disegni e scritte personalizzate, le possibilità sono tante. Potete anche provare a realizzare da soli un zerbino tinto; se avete sufficiente manualità e voglia di creare, potete costruire il vostro zerbino personalizzato.
Pavimenti flessibili, resistenti, polifunzionali... che possono essere anche molto creativi. I pavimenti vinilici ad uso professionale, hanno una estrema durata e una straordinaria resistenza all’usura. Sono confortevoli per quando riguarda i rumori. Alleati importanti negli ambienti adibiti all' educazione, sanità e locali aperti al pubblico, con grande affluenza di persone.
Oggi parleremo dei pavimenti antitraumain gomma granulare. I pavimenti in gommaantitrauma sono estremamente funzionali. Morbidi, resilienti, elastici e molto resistenti, vengono utilizzati per molte applicazioni, come pavimentazione antitshock per interni e esterni e anche come pavimenti sportivi per palestre scolastiche e private.
I pavimenti in gomma sono versatili e funzionali, hanno una ottima resistenza meccanica e possono essrere utilizzati all'interno e all'esterno. I pavimenti in gomma possono avere anche qualità antitrauma. Conosciamoli meglio.
PAVIMENTO FLOTTANTE CLICK | COSA SONO I PAVIMENTI AD INCASTRO
Vengono chiamati in tanti modi diversi:pavimenti ad incastro, pavimenti a clic o click,pavimenti flottanti,anche pavimenti galleggianti a posa senza colla, ecc . Sono tutte le definizioni che vengono date alle diverse tipologie dei pavimenti flottanti, cioè che non si incollano al sottofondo.