Le Nostre Convinzioni
SEMPLICEMENTE NOI

- PERCHÈ VOGLIAMO PARLARE DI ETICA
Perche' ci crediamo da sempre. Crediamo che un'Azienda sia fatta, prima di tutto, di persone e le persone hanno obbiettivi, che si raggiungono insieme, lavorando in sintonia, sia all'interno che all'esterno e in egual misura anche con clienti e fornitori
- SEMPLICI VALORI PERSONALI
Ci siamo sempre impegnati nel cercare di proporre materiali di qualità, che risolvano problemi. Da tempo ci poniamo l'obbiettivo che i materiali non siano dannosi per la salute e l'ambiente. E' un aspetto a cui diamo molta importanza. Perciò non pubblichiamo un lungo elenco di punti su una 'carta etica aziendale', ci piace invece, semplicemente parlare delle nostre convinzioni, che ci hanno guidato per tanti anni e ancora sono il nostro codice di condotta, non perche' lo abbiamo deciso a tavolino, ma perche' sono i nostri valori umani, personali, cio' che regola la nostra vita di tutti i giorni e inevitabilmente si riflettono anche sul lavoro. In poche parole, non un codice su carta, ma piu' naturalmente quello che, per natura, esperienza, volonta', facciamo nella vita.
SI PUO' FARE BUSINESS CON ETICA?
L'economia e' un grande insieme fatto di produzione, consumo, risparmio, investimenti, domanda, offerta, ricerca. Ogni Azienda nasce da una idea che si tramuta in azione. Il motore e' cio' che crea motivazione, la carica, la spinta per procedere, anche attraverso le difficolta'. L'idea si evolve in obbiettivo e si esprime nelle azioni. Fare impresa non prescinde dal fare profitto, ma come farlo e' una scelta personale. E' nostra convinzione che si puo' fare sano profitto, con correttezza e responsabilità. La base di una Societa' sana e' il rispetto, la fiducia. La societa' prima ancora che l'economia, funziona sulle interazioni tra le persone. Valori condivisi, trasparenza, considerazione. Non esiste casa o famiglia senza affetto reciproco, cosi' come non esiste civilta' senza fiducia.Se stringo la mano a qualcuno e' perche' mi fido, la mia aspettativa e' che non cerchi di imbrogliarmi. Quindi non solo si puo' fare economia con etica, ma si deve! A questo punto il profitto non e' l'unico fine, diventa piuttosto una conseguenza della soddisfazione, della gratificazione di dare un servizio, di risolvere un problema, di fornire il giusto prodotto.