Scegliere un materiale o un prodotto per pavimentare una casa oppure l'hotel, uffici, laboratori o qualsiasi altra tipologia di ambiente, adibito al vivere quotidiano o al lavoro, richiede progettualità e l'immaginazione di come verrà la resa finale. Il pavimento ha una valenza estetica e tecnica, serve per abbellire l'ambiente e per procurare un piano di calpestio che sia il più possiible funzionale. Può rendere più bella la stanza dove viene posato, più performante, maggiormente silenziosa, può cambiare la percezione degli spazi e della luminosità, può mettere in risalto l'arredamento e cambaire volto a tutto l'insieme... può essere funzionale come i pavimenti antiscivolo, antiacaduta, i pavimenti insonorizzanti e tanto altro ancora.
Nel settore dei pavimenti d'interni ci sono una vastità di materiali e di prodotti. Conoscerli a fondo è importante per operare una scelta soddisfacente in relazione all'ambiente e all'uso che se ne deve fare. Se poi il pavimento è destinato ad ambienti lavorativi, dove si svolge dello sport, ai locali sanitari o alle scuole e asili, se deve essere non solo bello, ma anche sicuro, allora è doveroso controllare tutte le certificazioni come ad esempio: la reazione al fuoco e le classi di apparteneza secondo i test europei.
Studenti a casa e cantieri per l’edilizia scolastica anticipati. Il Miur, con un apposito Decreto ministeriale, ha ripartito tra le Regioni 510 milioni di euro per un totale di 280 interventi.
I colori principali per il pavimento per palestra sono: Rosso, Arancione, Giallo, Verde, Blu e, tra questi, il colore verde è tra i colori più utilizzati.
Quando si cerca un pavimento tecnicoper coprire le superfici di ambienti di lavoro, per creare pavimentazioni resistenti, all'interno di magazzini, capannoni, hangar, officine. La soluzione ideale può essere un pavimento in pvc modulare. Vediamo quali e perchè...
Il pavimentoper ambienti adibiti all'istruzione, è un pavimento in grado di dare aiuto concreto all'atmosfera degli interni, sia in termini tecnici che estetici. I pavimenti vinilici rispondono adeguatamente alle necessità delle superficie scolastiche.
Sono pavimenti in mattonella modulari con incastri. Sono facili da installare, perchè si montano come i pezzi di un puzzle, senza la colla. Le dimensioni a mattonella di 50 x 50 cm. lo rendono un pavimento adattabile ad ogni ambiente e molto semplici da maneggiare. Vengono utilizzati per pavimentare officine, magazzini, box auto e expo moto, anche in ambienti dove si movimenta la merce per il settore. Ovviamente sono pavimenti molto resistenti.
I pavimenti in piastrella di pvc hanno vari campi di applicazione, sono adatti a diversi tipi di ambienti: aree produttive, magazzini, garage, laboratori, palestre e aree fitness, asili, negozi, cantine, lavanderie, auto, sale espositive, mostre, ecc.
Pavimentare il capannone o una zona adibita alla produzione non è mai facile. Spesso i pavimenti industriali devono sopportare carichi pesanti e si trovano a piano terra, per cui potrebbero avere problemi di umidità di risalita e di variazioni importanti di temperatura...
I pavimenti possono rendere più sicuri gli ambienti chiusi? Si, possono! Pavimenti antibatterici, pavimenti antiscivolo, certificati al fuoco e senza metalli pesanti o agenti chimici che si volatilizzano nell'aria, sono consigliati in ogni ambiente pubblico (ma anche nel privato).
I PAVIMENTI ANTITRAUMA hanno in comune il fatto d'essere molto resistenti e molto resilienti,cioè sono capaci di attutire i colpi e tornare in foma. Sono pavimenti creati per proteggere. Hanno densità variabile con superfici più o meno fini. I pavimenti in gomma antitrauma, possono essere con fondo liscio oppure strutturato. La differenza tra i due tipi di fondo determina se la piastrella si può utilizare all'esterno o all'interno.
Produrre vino significa creare pavimenti scivolosi e bagnati. Le fasi di lavorazione obbligano d’avere pavimenti con caratteristiche di robustezza e anti scivolosità. Le caratteristiche fondamentali che deve avere la pavimentazione per azienda vinicola sono almeno sei. Vediamo quali sono e qual è il prodotto che risponde a tutte le esigenze:
Ogni luogo adibito all’insegnamento, dall’asilo fino all’Università, hanno ambienti che dovrebbero essere funzionali e confortevoli. Trovarsi in un ambiente comodo, favorisce l’apprendimento. Per questo motivo anche i prodotti per le superfici, cioè i pavimenti per scuole e i rivestimenti, hanno molta importanza. Perchè i pavimenti resilienti sono i più indicati per gli ambienti adibiti allo studio? Vediamolo insieme...
Certo non capita spesso, ma può succedere di leggere informazioni come questa: "Sequestate piastrelle tossiche" oppure "Proliferazione di funghi sul parquet". Perchè succede e come tutelarsi?
Sonopavimenti autobloccanti modulari,in mattonella, per l'installazione in appoggio, senza utilizzare colla. Hanno uno spessore di soli 4 mm. e una elevata resistenza, questa è la ragione del loro successo e del perchè sono utilizzati in differenti ambienti.
I pavimenti per gli ambienti dove si svolgono attività di gioco, ad ogni livello ed ogni età, devono essere prima di tutto confortevoli e silenziosi. Che tipo di gioco ci si deve svolgere? Ogni tipologia ha il suo pavimento ideale. vediamo quali...