TUPLEX SOTTOPAVIMENTI INTELLIGENTI E SINCERI

Tuplex hanno una costruzione flessibile, in grado di adattarsi al sottofondo e quindi in grado di livellare piccole irregolarità del sottofondo.
Tuplex hanno una particolare composizione a piccole perle, tra le quali l'aria è libera di circolare creando i presupposti per una efficace ventilazione tra la pavimentazione e il sottofondo. Inoltre possono essere utilizzati anche con il riscaldamento a pavimento.
Tuplex hanno una composizione a sandwich che offre vari vantaggi in un unico prodotto.
Tuplex sono sottopavimenti unici nel loro genere. Altamente flessibili, elastici e con un'eccellente resilienza, caratteristiche che li rendono dei buoni ammortizzatori all'impatto e agli urti. Per quanto riguarda l'isolamento al rumore da calpestio, possiedono ottimi requisiti d'isolamento acustico. Le proprietà d'isolamento al suono non si esauriscono mai.
TUPLEX il sottopavimento multifunzioneTuplex in sottopavimento multifunzione per la posa di parquet, pavimenti in laminato, pavimenti pvc-lvt
Pubblicato da Nanni Giancarlo & C. su Martedì 24 ottobre 2017
- MOLTI VANTAGGI IN POCHI MILLIMETRI


LE DIFFERENZE TRA I VARI TIPI DI TUPLEX
La linea dei sottopavimenti TUPLEX contiene al suo interno tre prodotti. Sostanzialmente i tre materassini sottopavimento TUPLEX hanno caratteristiche molto simili, con qualche differenza:
- TUPLEX è la prima versione, nata per la posa in opera dei parquet in legno e pavimenti in laminato.
- TUPLEX STRONG è la versione a bassissimo spessore, tipica per i pavimenti in LVT.
- TUPLEX WHITE è la versione più ecologica studiata per i mercati nordici. La risposta alle richieste del Green Building.


- Pavimenti in legno
- Pavimenti in laminato
- Posa di pavimenti in legno e laminato con impianti di riscaldamento a pavimento
- Quando è necessaria la barriera al vapore


- Pavimenti in legno
- Pavimenti in laminato
- Pavimenti vinilici pvc - lvt in doga e piastrella
- Posa di pavimenti con impianti di riscaldamento a pavimento
- Quando è necessaria la barriera al vapore
- Quando non ci si può alzare di quota


- Pavimenti in legno
- Pavimenti in laminato
- Pavimenti vinilici pvc - lvt in doga e piastrella
- Posa di pavimenti con riscaldamento a pavimento
- SCEGLIERE UN TAPPETINO SOTTOFONDO PROFESSIONALE
TUPLEX SOTTOFONDI MULTIFUNZIONALI
- I sottopavimenti Tuplex sono materassini ideali per la posa dei pavimenti in legno, laminato e pvc
- Sono utilizzati come sottopavimento per creare uno strato flessibile e indeformabile
- Mantengono inalterate le loro caratteristiche anche nel lungo tempo
- Risolvono contemporaneamente più di un problema
- Isolano dai rumori da calpestio
- Abbattono da 18 dB a 23 dB (secondo la tipologia e il tipo di pavimento)
- Livellano piccole imperfezioni fino a 3 mm. (secondo la tipologia)
- Creano uno spazio ventilato sotto il pavimento
- Sono semplici da utilizzare
- Creano una efficace vasca, facendoli salire anche sui muri, per la stessa altezza del battiscopa
- Aiutano a interrompere il ponte fonico, così si avrà un maggiore isolamento acustico
- Si comprimono pochissimo e sono altamente resilienti, mantiene la sua elasticità
- Tuplex e Tuplex Strong creano una efficace barriera all'umidità
- Tuplex e Tuplex Strong sono compatibili con il riscaldamento a pavimento
- Tuplex e Tuplex Strong si utilizzano per la posa dei parquet in legno sia per pavimenti inchiodati che flottanti.
√ Rispondono a tutti i requisiti che si richiedono a un sottopavimento di qualità
√ Sono in possesso di tutte le certificazioni che ne comprovano i requisiti tecnici
√ Contribuiscono a creare clienti soddisfatti
TUPLEX PER PAVIMENTI FLOTTANTI
Pavimenti in laminato e pavimenti LVT sono una tipologia di pavimentazione che hanno avuto un notevole sviluppo nel secondo millennio. Pavimenti del futuro, che non utilizzano risorse naturali, ma che ne sfruttano comunque le qualità, aggiungendone altre, che sono proprie delle materie prime che vengono utilizzate per la loro produzione. Per fare in modo che i pavimenti flottanti funzionino bene, occorre prestare particolare attenzione a sottopavimento.
Pavimenti in LVT e in laminato hanno avuto una rapida crescita a causa delle tendenze nell'arredamento degli interni, ma soprattutto grazie alle loro eccellenti caratteristiche di funzionalità. I Paesi con forti tradizioni nell'utilizzo dei pavimenti tessili, come moquette e tappeti, attraverso i pavimenti in laminato e in LVT hanno aggiunto, nei loro arredamenti, anche i pavimenti flottanti, cioè pavimenti che non devono essere incollati, veloci da montare ed eccezionalmente perfetti per le ristrutturazioni, che hanno l'aspetto del parquet in legno o della pietra, ma sono più economici. La gamma di offerta è molto ampia, fino a includere pavimenti in laminato dalle alte prestazioni come Parkover e pavimenti luxury vynil di grande pregio come Fusion XL o Stile.