Pavimenti per il settore danza
Nel pavimento per la danza, come per il ballo e le attività fisiche, lo strato inferiore deve provvedere a garantire il richiesto livello di elasticità, assorbendo l'impatto dinamico in modo da ridurre lo sforzo fisico e i possibili rischi di traumi articolari e muscolari. Le soluzioni sono tante e diverse tra loro.
-
PAVIMENTO DANZA - UNA SOLUZIONE PER OGNI ESIGENZA
Prima di tutto occorre valutare dove si vuole realizzare un pavimento per la danza nuovo, su una gettata di cemento, oppure il pavimento per la danza è da rifare, magari coprendo un vecchio pavimento in legno o in ceramica. Perchè molto varia a seconda del tipo di durezza del sottofondo. La prima domanda quindi è: "Dove va appoggiato il pavimento per la danza?"
- Se il sottofondo è elastico, il pavimento per la danza potrà essere a basso spessore, come un pavimento in pvc professionale tipo Pavinil BF70 Monocromo e Pavinil BF70 Silent, oppure anche Pavinil Chips
- Se il sottofondo è duro (come cemento o piastrelle), il pavimento per la danza, ballo o attività fisiche, dovrà essere morbido e flessibile. In questo caso meglio scegliere su spessori maggiori come Pavinil Activity o sistemi come Flex
In alcuni casi è necessario, o comunque consigliabile, anteporre al pavimento per la danza una guaina elastica sottopavimento, e non è da dimenticare che un buon pavimento per la danza in vinilico deve essere rinforzato in fibra di vetro. Uno strato di fibra di vetro funge da rinforzo allo strato inferiore, consentendo di ottenere una stabilità dimensionale particolarmente elevata.
- COPRIRE VECCHI PAVIMENTI E CREARE
- UNA NUOVA PAVIMENTAZIONE PER LA DANZA
Riqualificare un ambiente già pavimentato senza demolire, si può fare ricoprendo il vecchio pavimento. La copertura crea una nuova pavimentazione per la danza in materiale vinilico, in legno oppure in laminato. Si può ristrutturare il vecchio pavimento, posandoci sopra il nuovo, senza dover fare complicate e costose opere di rimozione e/o demolizione, né avventurarsi in problematiche di smaltimento. Se il vecchio pavimento è planare e compatto, l'intervento è molto veloce, se il vecchio pavimento fosse molto rovinato, oppure avesse dislivelli o una scarsa omogeneità, si potrà comunque risanare, lisciandolo mediante primer e prodotti autolivellanti, che rendano il sottofondo maggiormente idoneo a ricevere la nuova pavimentazione.
- PAVINIL PER IL SETTORE DANZA E SPETTACOLO

Pavinil Activity si addice a:Jazz
Aerobica
Hip Hop
Contemporanea
Zumba
Danza Africana
Teatro
Pavinil BF70 si addice di più a:
Danza Classica (BF70 + supporto elastico)
Teatro
Contemporanea
Balli di gruppo
Latin Dance
Jazz e Flamenco
Aerobica

Pavinil è un pavimento tecnico e professionale, costituito di vari strati di materiale, che tutti insieme lavorano per dare compattezza e flessibilità alla pavimentazione, con una notevole resistenza. Lo strato intermedio in PVC bianco compatto, insieme agli strati inferiori, aumenta la stabilità del pavimento. La resistenza alla deformazione, garantisce ottimo assorbimento acustico e adeguato supporto per l'accoppiamento indelaminabile dello strato superiore. Gli strati superiori sono composti da PVC puro e trasparente. La superficie è leggermente goffrata antiscivolo ed antiriflesso. Ciò garantisce la giusta aderenza, elimina il fastidio visivo, aumenta la resistenza all' usura e la facilità di pulizia.
- certificato igienico
- non nocivo alla salute
- manutenzione veloce
- pulizia facile
- SISTEMAFLEX
- IL PARQUET ELASTICO
I Pavimenti Flex sono pavimenti in legno e\o laminato con sistema di più strati sovrapposti. La struttura elastica permette una ottima performance. Prestazioni di elevato livello in conformità alla norma EN 14904. Materassino appoggiato sul sottofondo per un maggiore confort ed un buon isolamento acustico. Una soluzione elastica ed omogenea, con un buon assorbimento e deformazione verticale, ideale per atleti di peso contenuto, grazie alla continuità della sottostruttura elastica. Si adatta perfettamente anche alle ristrutturazioni grazie al suo spessore ridotto.
I pavimenti a strati selezionabili, rendono più elastico il sandwich. Grazie al sottopavimento, la struttura rigida superiore, diventa più ammortizzata. I sistemi di parquet Flex JAB 18 possono essere raccomandati per le attività d'allenamento nella danza, balli di gruppo, liscio, negli sport ginnici e fitness.
JAB 15 ha uno spessore minore e minor ammortamento, per cui è indicato per spazi fitness, yoga, pilates, ballo da sala, ballo di gruppo, hip hop, danza contemporanea e spazi polivalenti.
- SISTEMA AD INCASTRO 90% LEGNO - PARKOVER
Comodi, veloci da realizzare, belli da vedere sono i pavimenti in laminato. Molti sono i vantaggi che possono offrire nella danza, soprattutto il fatto che si posano senza dover incollare nulla al sottofondo o a pavimenti pre-esistenti. Sono pavimenti ad incastro modulari, in doghe o piastre, con superficie smooth antiscivolo DS.
Disponibili in due spessori: 8 e 12 mnm. Parkover J5 e Parkover FR. Hanno l'aspetto del legno, ma con una resistenza all'impatto e al calpestio, molto superiore di un comune parquet. Si posano con un materassino ammortizzante di 3 mm. denominato Tuplex, che è costituito da microsfere che assorbono gli urti e non si deformano. Sono pavimenti più adatti al ballo da sala, liscio, latin dance, sono meno adatti per la danza classica e lo zumba.

Rispondenti alle normative Europee
Reazione al fuoco Classe Cfl-s1
Antiacaro
Ecologici
A+ sicurezza sanitaria
90% di fibra legnosa
Agenti leganti a base d'acqua
Privi di biocidi e metalli pesanti
Finitura senza plastificanti
Protezione superiore trattamento overlay
Garanzia 25 o 35 anni (secondo la tipologia)
Disponibili in due spessori: 8 mm. e 12 mm.
Dimensioni a doga oppure a piastra
Materassino 3 mm. ammortizzante
Vastissima scelta di colorazioni