Pavimenti Health & Care
AMBULATORI, CASE DI CURA, CASE DI RIPOSO,CENTRI DI RIABILITAZIONE
In ambienti adibiti a degenza o dove ci si prende cura delle persone, anche il pavimento come il resto dell'ambiente, dovrebbe essere adeguato. Non soltanto dal punto di vista del comfort, dell'atmosfera... particolare attenzione dovrebbe essere posta alla sicurezza e all'utilizzo del colore, per rendere il soggiorno più piacevole e confortante.
-
-
PAVIMENTI MORBIDI E SICURI PER AMBULATORI
Tutti i pavimenti sono classificati in due macro-categorie:
- pavimenti duri
- pavimenti morbidi
Fanno parte dei pavimenti duri, la ceramica e derivati, pietra, marmo, cemento. Questi pavimenti non sono molto adatti per il settore della sanità, perchè sostanzialmente sono pavimenti rigidi. Ad ogni passo, camminando su di un pavimento duro, la colonna vertebrale è sollecitata da micro impatti, che non sono salutari. Su un corpo sano non creano particolari problematiche, ma se a subirle è una persona che ha già delle complicazioni, allora si comprende il perché sarebbero da evitare.
Tra i pavimenti 'morbidi' troviamo varie tipologie di prodotti. Tra cui anche una grande gamma di pavimentazioni che oltre ad offrire tutti i vantaggi di un pavimento elastico, hanno anche molti altri punti a favore per l'utilizzo nel campo della salute. e nella prevenzione da scivolamento. Uno dei grandi vantaggi del pavimento morbido è quelo d'essere estremamente confortevole al camminamento, sollecita di meno la spina dorsale e affatica di meno. La superficie deve essere trattata in modo da essere antiscivolo, quindi previene eventuali incidenti dovuti a cadute, che comunque è in grado di attutire meglio di un comune pavimento rigido, che spesso risulta essere freddo e a volte anche scivoloso.
Altro aspetto importante per il settore della sanità, è di utilizzare materie prime naturalmente igieniche e antibatteriche, perchè sono di facile manutenzione e pulizia.
PAVIMENTI PER ANZIANI E BAMBINI
Non sono da trascurare le esigenze che possono avere bambini e anziani, che devono essere tutelati. Per questo motivo, quando si sceglie una pavimentazione di sicurezza, per luoghi e ambienti dove soggiornano, giocano, passano il tempo ricreativo e dove si curano i piccoli o le persone anziane, andrebbe sempre posta particolare attenzione al fatto che deve avere la certificazione che definisce una pavimentazione antiscivolo o, in alcuni casi, optare anche per soluzioni di pavimenti antitrauma allo scopo di prevenire possibili problemi dovuti a cadute accidentali.
PAVIMENTI
Offriamo soluzioni che assicurano comfort e benessere. Pavimenti controllati ed eurocertificati, che garantiscono d'essere ignifughi, antiscivolo, funzionali, duraturi nel tempo, insonorizzanti, resistenti all'usura, anallergici, isolanti, come specificato nelle schede tecniche.
PARETI
Il giusto Rivestimeto permette di "vestire le pareti"; è una scelta estetica e tecnica. Il giusto rivestimento murale, può rivoluzionare l'ambiente, esaltando lo stile e l'atmosfera di tutto l'insieme. Può anche risolvere alcuni problemi; insonorizzare, coprire piccole crepe e cavillature.