-
TENDENZE PAVIMENTI | Anticipazioni design d'interni
Tendenze Casa 2025: Colori, materiali e pavimenti per uno stile unico e contemporaneo
Nel 2025 l’interior design guarda al futuro con uno sguardo attento alla sostenibilità, alla personalizzazione e al benessere abitativo. Le tendenze casa 2025 fondono estetica e funzionalità, proponendo soluzioni d’arredo che raccontano identità e abitudini. Dai pavimenti moderni ai colori delle pareti, scopri come trasformare ogni ambiente in un'esperienza sensoriale.
Le novità riguardano gli spazi casa, soprattutto, ma naturalmente le stesse linee guida che valgono per gli spazi abitativi, sono valide anche per gli ambienti commerciali, con qualche dettaglio differente.
In primis, il nuovo anno porterà una voglia di spazio, con ambienti il più possibile ariosi, multifunzionali, che siano in grado di dare un senso di pace e libertà. Che si tratti di abitazione o ufficio, la libertà di movimento e comodità sono le parole chiave che orientano la scelta dell'arredamento e dei suoi componenti. L’influenza dei colori nell’arredamento è importante!
🎨 Colori di Tendenza per il 2025
Nel nuovo anno dominano i colori ispirati alla natura, alle emozioni e al comfort visivo. Le palette più apprezzate sono:
- Verde salvia e verde oliva – Calmi e naturali, ideali per zone living.
- Terracotta e sabbia – Toni caldi perfetti per un ambiente accogliente.
- Blu profondo e grigio ardesia – Raffinati e versatili per spazi eleganti.
- Neutri caldi (beige, crema, greige) – Ottimi per fondere classico e moderno.
Queste tonalità non solo arredano, ma influenzano positivamente l’umore, favorendo il relax e la concentrazione.
- Verde salvia e verde oliva – Calmi e naturali, ideali per zone living.
- Terracotta e sabbia – Toni caldi perfetti per un ambiente accogliente.
- Blu profondo e grigio ardesia – Raffinati e versatili per spazi eleganti.
- Neutri caldi (beige, crema, greige) – Ottimi per fondere classico e moderno.
Queste tonalità non solo arredano, ma influenzano positivamente l’umore, favorendo il relax e la concentrazione.
🪵 Materiali: Naturale è la parola chiave
Il 2025 conferma la passione per i materiali naturali e sostenibili. Il legno rimane protagonista, soprattutto in versioni certificate, trattate con finiture ecologiche. Si affermano anche:
- Pietra ricostruita e rivestimenti effetto marmo
- Pavimenti in laminato per pavimentazioni eco-friendly
- Parquet HDF ad alta resistenza e facile installazione
- PVC e LVT effetto legno: pratici, belli e durevoli
- Pietra ricostruita e rivestimenti effetto marmo
- Pavimenti in laminato per pavimentazioni eco-friendly
- Parquet HDF ad alta resistenza e facile installazione
- PVC e LVT effetto legno: pratici, belli e durevoli
🧘♀️ Tendenze Arredo: Comfort e minimalismo elegante
Nel 2025 l’arredamento domestico diventa un rifugio personale. I mobili si fanno modulari e flessibili, con linee morbide e materiali tattili. In primo piano:
- Arredi curvi e avvolgenti
- Mix di vintage e moderno
- Illuminazione smart e dinamica
- Complementi in tessuti naturali: lino, cotone, bouclé
- Arredi curvi e avvolgenti
- Mix di vintage e moderno
- Illuminazione smart e dinamica
- Complementi in tessuti naturali: lino, cotone, bouclé
🔳 Pavimenti di Tendenza 2025
I pavimenti di design sono una delle chiavi per definire lo stile di un ambiente. Ecco le tendenze principali:
- Pavimenti in spc effetto cemento: ideali per spazi moderni, minimal e industrial
- Parquet dai toni chiari: come il rovere sbiancato o naturale, molto richiesto in ambienti nordici
- Effetto pietra o resina: per bagni e cucine dal sapore contemporaneo
- LVT e SPC effetto legno: la scelta perfetta per chi cerca bellezza e praticità
- Pavimenti in spc effetto cemento: ideali per spazi moderni, minimal e industrial
- Parquet dai toni chiari: come il rovere sbiancato o naturale, molto richiesto in ambienti nordici
- Effetto pietra o resina: per bagni e cucine dal sapore contemporaneo
- LVT e SPC effetto legno: la scelta perfetta per chi cerca bellezza e praticità
♻️ Sostenibilità e Smart Home: Il nuovo lusso
Sempre più abitazioni integrano soluzioni smart e materiali eco-compatibili. I pavimenti diventano parte integrante del benessere: isolano termicamente, migliorano l’acustica e sono realizzati con materiali a basso impatto ambientale.
FOCUS SUI PAVIMENTI E I RIVESTIMENTI
Il 2025 porta una visione dell’abitare più consapevole, personalizzata e tecnologica. Scegliere i giusti pavimenti e rivestimenti è fondamentale per creare ambienti che siano belli, funzionali e sostenibili. Che tu ami il minimalismo o lo stile boho, le tendenze casa 2025 offrono infinite possibilità per esprimere la tua unicità.
1 - SMART WORKING e HOME OFFICE
Sono in crescita le soluzioni home office, lo smart working richiede l’ufficio domestico per chi lavora o studia da casa. Spazi dedicati al lavoro e all’apprendimento, da ricavare all'interno delle abitazioni. Ambienti dinamici, confortevoli, silenziosi, pensati per essere funzionali. Se lo spazio lo permette si può riconvertire una stanza, o ritagliarsi uno spazio multifunzionale, senza stravolgere nulla; rendere l'ambiente più silenzioso con l'aiuto di una buona moquette e un rivestimento studiato per isolare acusticamente. Alleggerire e impreziosire un angolo con una nuova carta da parati, pensare a un rivestimento da parete o da pavimento, che possa rendere più piacevole l'atmosfera, senza demolire nulla, senza fare opere edili impegnative, ma semplicemente posando sul'esistente.
2 - INTERIOS DESIGN ANTICIPAZIONE COLORI
Il PANTONEVIEW Colour Planner ogni anno propone le tendenze cromatiche. I colori attuali sono tutti rivolti a dare spazio a colori freschi, dinamici, gioiosi, che irradiano positività. I neutri sono utilizzati come dettagli celebrativi, largo spazio quindi ai metalli scintillanti con le loro note di glamour. L'imperativo è mantenere un equilibrio, che comunica senso di sicurezza e protezione, sapientemente coordinato con colori capaci di comunicare vitalità.
Un dualismo che trova punto d'unione con contrasti cromatici ricchi di fascino. Il posto d'onore è sempre per i blu e i verdi, colori che si ispirano alla natura, che è il leitmotiv degli ultimi quattro anni. Calde sfumature terra, dalla più chiara alla più scura, e colori neutri come base. Largo spazio anche all’espressione personale, dallo stile più soft a quello più ricercato e inusuale.
3 - SOLUZIONE MOQUETTE IN QUADROTTA: La novità assoluta !
I pavimenti in quadrotta 50x50 sono altamente insonorizzanti e in grado di rendere un ambiente molto più silenzioso e confortevole. La moquette è un pavimento di tendenza per le sue qualità d'isolante termico e acustico. Attutisce i rumori prodotti nell'ambiente, e quelli da calpestio e anche di propagazione. Uno dei punti di forza della moquette in quadrotta o in listone è il sottofondo, molto coibentante e isolante, che rende più caldo l'ambiente durante l'inverno e aiuta sul risparmio energetico. Il sottofondo permette la posa libera, cioè senza necessità d'incollare la moquette al fondo. In poche parole, le moquette in piastra o in listone, si possono appoggiare così come sono. Questo influisce molto sulla posa in opera e sulla possibilità futura di sostituire anche una sola quadrotta o listone, nel caso si danneggiasse.
Uno dei tanti vantaggi della moquette in formato piastrella, è di poter essere facilmente rimossa e riposizionata e, in caso di necessità, ogni singola mattonella può essere velocemente sostituita, ove necessario.

La maggior parte delle moquette in piastrella è disponibile anche nella versione CONFORT ACUSTICO, con sottofondo in feltro, per una maggiore riduzione sonica. I vantaggi sono:
- Riduzione del rumore da impatto
- Migliore assorbimento acustico
- Maggiore stabilità dimensionale
- Miglior comfort al calpestio
4 - PAVIMENTO IN PVC D'ARREDO - PRONTO IN UN CLICK
SPC è l'acronimo di Stone Polymer Composite, un prodotto sintetizzato, dal PVC e polvere di pietra, attraverso calcinazione ad alta temperatura. Una soluzione perfetta per rinnovare e isolare un pavimento da rinnovare. La composizione del pavimento SPC è a bassissimo contenuto di sostanze volatili nocive. Altro vantaggio è dato dalla sua versatilità, essendo un pavimento che si posa in appoggio, non ha necessità di essere incollato, non richiede interventi invasivi ed è pronto da calpestare da subito.

5 - LA CARTA DA PARATI SCENOGRAFICA
La carta da parati con stampa digitale viene prodotta con un tipo di stampa elettronica, eseguita mediante macchine che lavorano tramite software e stampano con speciali inchiostri, su supporti lisci o con leggere strutture tipo canvas o tela di yuta.
La particolarità della carta da parati con stampa digitale è di sviluppare disegni su grandi dimensioni, che si esprimono sull'intera parete e non si ripetono. La stampa in questo caso è eseguita su più pannelli che vengono assemblati, in fase di posa in opera, per poter formare il disegno completo.

FLOWERS YAS | Carta da parati floreale - Colore 248