Il primo requisito perchè la carta da parati sia utilizzabile negli ambienti ad uso commerciale è che sia certificata al fuoco. Il rivestimento murale ignifugo è indispensabile soprattutto nelle vie di esodo di hotel e ambienti pubblici. Cosa deve avere la carta da parati per essere considerata ignifuga?
UN RIVESTIMENTO DECORATIVO, SICURO IN CASO D'INCENDIO
Rendere le pareti ben arredate, pulite, in ordine e rappresentative, per gusto ed eleganza, è una peculiarità della carta da parati. Tuttavia non è soltanto una questione estetica, la carta da parati ha tanti vantaggi. Sempre più spesso infatti viene utilizzata anche in luoghi pubblici, come ristoranti, hotel, negozi, uffici ecc.. ma per essere in regola con le normative vigenti, deve essere ignifuga. Cioè deve essere stata sottoposta a ai test di comportamento al fuoco.
Le prove finalizzate a valutare come reagisce e\o resiste un materiale quando viene esposto al fuoco, si applicano a tutti i materiali da rivestimento, e sono obbligatorie in caso di prodotti che devono essere utilizzati in luoghi pubblici. Ad eseguire i test sono laboratori indipendenti e autorizzati dal Ministero dell'Interno per emettere i certificati di prova nel settore della reazione al fuoco, atti ad ottenere l'omologazione ministeriale. I controlli sono eseguiti da parte dei Vigili del Fuoco.
CARTE DA PARATI PER LUOGHI PUBBLICI
Una bella carta da parati può veramente trasformare qualsiasi ambiente, perchè ha una altissima capacità arredativa, per cui tappezzando le pareti di un locale, con una carta da parati decorativa, si ha subito una sensazione di rinnovamento. Una bella carta da parati, anche se in tinta unita, rende più elegante e armonico tutto l'insieme.
Inoltre è anche una scelta funzionale, in quanto, se la carta da parati è di buona qualità ed è stata posata bene, dura nel tempo, permettendo di non pensare più alla manutenzione delle pareti per tenerle pulite e in ordine. Avere le pareti sempre in ordine è un vantaggio importante per tutti, in particolare per gli ambienti dedicati alla ricezione dei Clienti, come hotel, uffici e negozi, Avere un rivestimento che non necessita di essere ciclicamente ripristinato, si traduce in pensieri e problemi in meno. Ovviamente perchè una carta da parati duri nel tempo, deve essere di qualità.
La carta da parati è un rivestimento altamente decorativo, capace di dare un senso esclusivo all'ambiente, ma quando si tratta di utilizzare la carta da parati in ambienti pubblici, oltre che bella, deve avere anche specifiche qualità tecniche, prima tra tutti quella d'essere ignifuga.
Le carte da parati ignifughe in materiale vinilico lavabile
CARTA DA PARATI DI QUALITA' SUPERIORE
Quando la carta da parati deve essere scelta in funzione di un ambiente professionale (hotel, negozio, uffici... ), deve avere aspetti tecnici più elevati e maggiormente mirati rispetto ad un rivestimento dedicato alla casa. O
gni tipologia di struttura aperta al pubblico, deve utilizzare materiali conformi alle normative europee.
Superfici verticali e orizzontali devono essere conformi alle richieste contenute nelle leggi, regolamenti e normative per quanto riguarda i materiali e componenti di costruzione, così da garantire la sicurezza. Pavimenti e pareti, devono prima di tutto, essere in possesso delle certificazioni sulla reazione al fuoco. Anche la carta da parati deve rispettare le leggi sulla prevenzione degli incendi e quindi essere ignifuga.
CARTA DA PARATI IGNIFUGA
La carta da parati ignifuga deve rispettarele norme di reazione al fuoco, cioè come si comporta la carta da parati in caso di incendio? Ovviamente non deve propagare le fiamme! Questo è il principale tra tutti i vari aspetti richiesti per qualsiasi rivestimento per uso pubblico, indispensabile secondo le euronormative sui materiali da costruzione e sui rivestimenti. Mentre per la carta da parati per abitazioni non è richiesta la certificazione al fuoco, è invece obbligatoria per i locali pubblci e gli hotel.
Le nuove normative hanno reso obsoleta la vecchia classificazione di reazione al fuoco classe 1 e classe 0.
La normativa Europea attualmente in vigore è il numero: UNI EN 15102:2011
Titolo : Rivestimenti murali decorativi - Prodotti in rotoli e pannelli
Data entrata in vigore : 10 novembre 2011
Sommario : La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 15102:2007+A1 (edizione settembre 2011). La norma si applica a tutti i prodotti in rotoli e pannelli per rivestimenti murali come definiti nella UNI EN 235, applicati internamente su pareti, partizioni o soffitti, con adesivo, principalmente a fini decorativi. Definisce inoltre i criteri per la valutazione della conformità dei prodotti ai requisiti della presente norma e riporta le disposizioni per la marcatura CE. La norma non si applica ai rivestimenti murali applicati a fini strutturali o protettivi (per esempio barriere al vapore o all'umidità).
Dopo questa fondamentale prerogativa, seguono tutte le altre caratteristiche opzionali, come la superficie che permettere una certa facilità di pulizia, l' ottima resistenza alla luce per evitare che perda il colore in modo troppo accentuato, l'utilizzo di materie prime che non rilasciano composti chimici volatili che potrebbero essere dannosi per le persone. Tutti aspetti importanti, sui quali è necessario porre la dovuta attenzione.
Carta da parati ignifuga e lavabile per hotel, negozi e ambienti aperti al pubblico
Carta da parati ignifuga, con effetto goffrato
PROTEZIONE CONTRO GLI INCENDI
Quando si sceglie una carta da parati per alberghi, hotel, B&B, negozi o locali pubblici, la certificazione di “resistenza al fuoco” è di primaria importanza. Questa certificazione è fornita dal produttore, che ha sottoposto il prodotto a test che ne misurano il grado di infiammabilità. Deve essere a bassa infiammabilità, cioè può prendere fuoco, ma reagisce con modalità autoestinguenti. Le classi di reazione al fuoco sono fissate dalla vigente normativa europea con lettere che partono dalla "A" fino alla "D" . Contiene sette classificazioni per la protezione antincendio (Euroclassi): A1, A2, B, C, D, E, F. Inoltre i materiali di costruzione sono controllati per i livelli di emissione di fumo (s) e livelli di sgocciolamento dei materiali infuocati (d).
Di seguito riportiamo la tabella comparativa delle classi italiane precedenti con quelle della vigente normativa europea.
Per approfondire pro e contro della carta da parati consigiamo di leggere:
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.