CARTA A PARATI O CARTA DA PARATI?
Sul web viene chiamata in tantissimi modi diversi, tappezzeria da muro, tappezzeria da parete, carte da parete, carta per parete, tappezzeria in carta, carte per pareti... Cos'è e come si chiama veramente?
Il suo nome corretto è CARTA DA PARATI, e comunque la sia voglia chiamare è sempre un decorativo da parete di grande fascino. Ogni carta da parati ha un suo personale stile e, tra le molteplici proposte, si può sicuramente trovare quella maggiormente adatta per il proprio stile personale.
La carta da parati è una soluzione tecnica e fantasiosa per creare atmosfere, inventare l'ambiente, vestire le pareti con estro e stile. La carta da parati non vuole coprire le pareti, è una scelta di tendenza, di gusto, è un modo di essere, di percepire, di amare la decorazione d'interni, cercando il giusto equilibrio tra bellezza e funzionalità.
La prima informazione da focalizzare è che la carta da parati è un rivestimento che può essere prodotto con tanti diversi supporti e materiali e anche con diverse tecniche. La carta da parati è un concetto di decoro che si esprime in una infinità di materiali e prodotti. Per cui non è sufficiente parlare solo di "carta da parati", ma anche delle diverse tipologie. Quello della carta da parati è una storia antica, che nel passare dei secoli si è attualizzata e che oggi ha una infinità di espressioni.
PARATI PER INTERNI DESIGN
Nel moderno design la carta da parati trova spazio in ogni ambiente. Tra le tante proposte di stili differenti, da qualche anno sono disponibili anche eseguite su commissione, personalizzate e su misura. La carta da parati moderna è digitale ed è il nuovo must per l'arredo d'interni. Un mondo vastissimo dove ognuno può trovare la sua soluzione anche personalizzata e su misura per un nuovo look!
Esistono varie tipologie di carta da parati, da quelle più economiche a quelle più tecniche e professionali, variano secondo il supporto che si utilizza, il tipo di stampa e i prodotti con cui viene realizzata. È mondo vasto, che comprende molte tipologie diverse di prodotto, tra cui:
Le carte da parati moderne possono avere anche caratteristiche più mirate e particolari, per utilizzi speciali; con potere coibentante, insonorizzante, con elevata resistenza al fuoco, con proprietà magnetiche, elevata resistenza meccanica, ecc… Quelle viniliche si possono smacchiare anche con l'alcool. Per quanto riguarda le carte da parati ignifughe classe di reazione al fuoco B-s2 d0 sono richieste nei locali pubblici, hotel e cucine. Di fatto la carta da parati è una tappezzeria moderna, che riprende l'idea delle tappezzerie dell'800 ma con nuovi decori e tecniche all'avanguardia.
OGNI STANZA SI PUO' RENDERE RICCA DI FASCINO CON LA CARTA DA PARATI
Ogni luogo, ogni stanza, ogni ambiente ha impieghi diversi, perciò la carta da parati deve essere pensata, su basi tecniche oltre che estetiche: grammatura, resistenza alla luce, potere coibentante, stabilità dimensionale, resistenza allo sfregamento... tante qualità diverse che aiutano ad avere un rivestimento capace di dare soddisfazioni, che possano durare nel tempo. Arredare con la carta da parati è affascinante ed è anche una soluzione moderna e vantaggiosa, pratica e funzionale.
Qualsiasi immagine, disegno, logo, fotografia può essere riprodotta e convertita in carta da parati. La carta da parati moderna è personalizzata, realizzata mediante macchine a stampa digitale, nella dimensione adatta per la parete che deve arredare. Una soluzione decorativa semplice, di grande impatto. È possibile scegliere tra le immagini a catalogo, create da designer italiani, oppure con YourWall si può inviare un file e stampare quello che si vuole. Verrà fornita in teli numerati, già tagliati e pronti per l’applicazione. La carta da parati personalizzata può essere utilizzata in qualsiasi ambiente abitativo o professionale, compresi: uffici, fiere, ristoranti, bar, hotel perché ha le certificazioni richieste.
QUALE CARTA DA PARATI SCELGO?
- La stampa digitale permette di sviluppare grandi soggetti su dimensioni e immagini personalizzate.
- La stampa classica meccanica, permette di realizzare un prodotto che si può sviluppare all'infinito, essendo ripetitivo. Inoltre permette lavorazioni in rilievo o goffrature.
LE TRE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA CARTA DA PARATI


- Carta lavabile: La più traspirante di tutte, ma la più delicata. Adatta a camere da letto, ma non per ambienti dove si può sporcare facilmente.
- Carta vinilica su fondo di cellulosa: Buona traspirabilità, facilmente lavabile e smacchiabile ad alcool. Adatta per tutti gli ambienti
- Carta vinilica su fondo in TNT: Più facile da posare in quanto la colla si può dare direttamente sulla parete.
- Carta espansa: maggiore potere isolante, ma più delicata del vinilico. Non adatta per ambienti dove esiste il rischio di danneggiarla (hotel, corridoi, cucine...)
- Fibra di vetro: Altissima resistenza agli urti, consolida molto bene le pareti. È tinteggiabile per varie volte e completamente ignifuga.
- Tessuto murale: Offre un buon isolamento, è un rivestimento esclusivo ma delicato.
- Paglia e Fibre vegetali: Un rivestimento molto particolare e dallo stile naturale e ricercato
- Telato plastico: Adatto ad applicazioni in ambienti dove è richiesta una lavabilità e resistenza superiori