Heritage - Carte da parati gobelin
Carta da parati gobelin, lusso. Narra un racconto con raffinatezza ed eleganza portate all'estremo.
Descrizione
Collezione di carte da parati di pregio in vinilico goffrato.
Narra un racconto che si fa intreccio, nelle carte da parati che rivivono i secoli di storia del tessuto, grazie alla rivisitazione dei Gobelin ottocenteschi, con le loro trame dai disegni complessi e dettagliati, con decorazioni a rilievo. Heritage è una collezione in stile Classy, che nasce dalla collaborazione del designer Vito Nesta con una delle più importanti Aziende di tessuti Italiana. Da questa collaborazione nasce una collezione unica e particolarissima. Heritage è una selezione di carte da parati che ha una storia molto antica.
La Collezione Heritage nasce dalla ricerca eseguita presso gli archivi di tessuti Gobelin, per individuare i più adatti ad essere realizzati su vinilico. Nasce sfogliando i vecchi registri dove venivano archiviati i campionari, nasce dall'amore per il bello e per le nostre tradizioni, con l'intento di riportare alla luce la bellezza di una antica sapienza di tessitori.
Il designer Vito Nesta firma questa collezione, che vuole essere un racconto sensoriale ed emozionale, che poggia le sua basi indietro nel tempo. In questa collezione si è voluto esaltare la particolarità dei tessuti realizzati sui telai jacquard, dei colori e gli effetti rinvenuti nei documenti risalenti all'800 per interpretarli in modo attuale. Heritage infatti, riproduce ed esalta l’eleganza dei classici tessuti italiani in una collezione di carta da parati di lusso in vinilico da 380 grammi per metro quadrato, con supporto in TNT.
Heritage è un progetto che unisce un immaginario di simboli e storie, in cui coesistono creatività e tradizione; un racconto, sensoriale emozionale, di una lunga storia. Tessuti in tinta unita, design dalla chiara ispirazione giapponese, paesaggi fiabeschi, ricchi damaschi, riproposti in chiave contemporanea, che si esprimono in colorazioni legate alla moda e alla tradizione italiana. Gli effetti lucidi-opachi e l’uso di tecniche di lavorazioni in rilievo, consentono di rispettare ed enfatizzare le caratteristiche proprie degli originali ai quali ci si è ispirati. Le lavorazioni e le strutture danno a questa carta da parati una piacevolezza tattile oltre che visiva.
N.B.
Data la particolarità della lavorazione di questi parati, che imitano il tessuto e quindi rifrangono la luce in modo proprio e sono cangianti secondo l'angolazione, i colori visionati sul web non sempre sono completamente rispondenti all'originale, che risulta essere con tonalità e sfumature più complesse e difficili da rendere in fotografia.
FORMATO
ROTOLO
DIMENSIONI
Larghezza: 70 cm
Lunghezza: 10 metri
Superficie del rotolo: 7,00 mq.
CARATTERISTICHE

Materiale: vinilico su TNT
Stuttura: goffratura a registro
Reazione al fuoco: Bs2d0 (adatto per locali pubblici)
Grammatura: (gr/mq): 380


Catalogo in vinilico pesante, solido e resistente
Marchio di qualità + MADE IN ITALY
Lavabile 100%
Ottima resistenza alla luce e all'impatto
Pelabile
La collezione include tinte unite, decori e colorazioni perfettamente coordinabili tra loro, con una vasta possibilità di abbinamenti.
SETTORI DI UTILIZZO
ABITATIVO . PROFESSIONALE
PROFILO DESIGNER

VITO NESTA
Designer, art director, arredatore e artigiano, laureato in interior design a Firenze. Vito Nesta è animato da curiosità per le culture e include "il viaggio" come una costante delle sue ispirazioni. Dagli esordi ha fatto passi da gigante, tanto da diventare in breve uno dei nomi più hot del design italiano, con collaborazioni prestigiose. Nesta si dedica principalmente a oggetti decorati tra il bilico tra onirico e souvenir. Il design di Nesta è un viaggio ideale che trova una casa definitiva nel suo brand, Vito Nesta Grand Tour. Tutta la sua sensibilità artistica ha dato vita ad una collezione di carte da parati che sono unviaggio dentro la stroia dell'artigianato italiano e la sapienza dei tessuti Gobelin.
La collezione è stata presentata nella splendida cornice di Palazzo Litta, in occasione della Milano Design Week 2018. In una stanza rossa in penombra, rotoli sospesi, ricadevano dall'alto con vistose nappine, invito a interagire ed entrare nel mondo suggerito nella decorazione. Le carte, finemente decorate,drappeggiano dal soffitto fantastiche raffigurazioni di mondi orientali, creature fantastiche, bighe trainate da animali alati, architetture lontane e potpourri floreali, ricordando la ricchezza degli arazzi antichi.


