
-
FINTO PARQUET | GUIDA AL PAVIMENTO EFFETTO LEGNO
Oggi parliamo dei pavimenti alternativi al classico parquet, in pvc e laminato, da posare sia flottanti che con colla. Imitano il parquet in legno e sono molto funzionali.
Certo il pavimento effetto legno o pavimento finto legno è sempre molto bello da vedere e rende gli ambienti molto piacevoli da vivere. Se siete alla ricerca di un pavimento con l'aspetto del legno, in alternativa alle mattonelle di gres porcellanato o alle piastrelle e ceramiche, che sia molto simile al parquet e sia anche robusto, adatto a locali con presenza di acqua, ad uso commerciale e con caratteristiche di robustezza all'abrasione e ai colpi, sappiate che le soluzioni sono tante.
PAVIMENTI FINTO LEGNO
Tra i prodotti migliori, in fatto di robustezza e qualità, ci sono pavimenti finto legno in laminato e in pvc, indicati anche per ambienti commerciali a maggior traffico. Nei casi in cui il parquet in legno non sia la soluzione ottimale, ma si desidera comunque avere quella bellezza tipica del parquet, i pavimenti con effetto legno, flottanti e non, sono una valida alternativa.
Laminati e pvc possono creare superfici esteticamente molto belle da vedere, con qualità e caratteristiche che persistono per lungo tempo. Sia tra i pavimenti in laminato che tra quelli in pvc ad effetto legno esiste una vastissima scelta di nuances ed effetti; lisci, strutturati, sincronizzati, decapati, tinti in chiaro o scuro, anticati... insomma per tutti i gusti. Pavimenti in finto legno chiari o scuri, bassi di spessore e che si posano anche senza necessità di colle.
I VANTAGGI DEL PAVIMENTO FINTO LEGNO
Uno dei vantaggi principali è la robustezza. Un finto parquet di qualità, sia esso in laminato o in pvc, porta nell'ambiente le ottiche naturali del miglior legno, abbinate alla robustezza e alla maggiori resistenza al capestio, ai colpi, alle abrasioni. L'importante è saper scegliere, tra le tante offerte, quelli che presentano le caratteristiche tecniche migliori.
- CLASSE D'USO
- RESISTENZA ALL'ABRASIONE


Un'altro grande vantaggio del finto parquet è lo spessore ridotto. I pavimenti effetto legno in pvc hanno uno spessore dai 2 ai 5,5 mm. (dipende dalla tipologia), mentre i laminati si aggirano mediamente sugli 8 mm. Ne esistono anche in spessore maggiore, destinati alle superfici commerciali e industriali. Lo spessore ridotto, permette di eseguire veloci ristrutturazioni e di non alzare troppo il piano di posa.
LA MANUTENZIONE DEL PAVIMENTO IN FINTO PARQUET
SCEGLIERE UN PAVIMENTO FINTO PARQUET
Diciamo che si tratta di una scelta consapevole quasi alternativa. I migliori prodotti in finto parquet, in laminato o in pvc, hanno effetti pregevoli per tecnica ed estetica. Portano bellezza delle essenze più pregiate, unite alla qualità. Ma i pavimenti effetto legno vanno oltre, perchè si possono posare incollati o flottanti. Queste due possiiblità fanno si che si coprano tutte le diverse esigenze progettuali.
FINTO PARQUET IN PVC: PAVIMENTI DI TECNOLOGIA SUPERIORE
I pavimenti in pvc effetto legno sono prodotti sia nella versione da incollare, che per la posa flottante. Da incollo hanno il vantaggio d'essere molto sottili (più o meno 2 mm.) molto resistenti e di costituire un pavimento stabile e compatto.
Generalmente le versioni da appoggio (flottante) hanno lo spessore di 5 - 5,5 millimetri, con il vantaggio di venire appoggiati ai pavimenti esistenti o direttamente sul massetto, essere subito calpestabili e anche removibili.
I pavimenti in pvc effetto legno, sono ottimi rivestimenti per pavimenti. Le ragioni per scegliere questo materiale sono molteplici:
- Basso spessore - (variabile da 1,50 a 7,5 cm. secondo la tipologia)
- Velocità di posa - (sia con metodo flottante che a incollo)
- Resistenti all’acqua - (in pvc può essere idrorepellente)
- Antiscivolo - (i pavimenti in pvc solitamente ahnno un buon coefficente di antislip)
- Antibatterici - (in pvc è naturalmente un prodotto poco amato dai batteri)
- Insonorizzazione - (la maggior parte dei pavimenti lvt flottanti possono abbattere dai 13 ai 19 dB)
I pavimenti in pvc effetto legno vengono utilizzati prevalentemente nel settore abitativo e per pavimentare negozi, retail di lusso, camere di hotel, palestre per il corpo libero. Occorre però fare una distinzione, perchè i prodotti per le abitazioni hanno caratteristiche diverse rispetto alla destinazione l'uso commerciale. La resistenza al capestio di un pavimento destinato ad un negozio, bar, ristorante ecc... è specificata nella scheda tecnica, mediante specifiche icone.
- una classe per il residenziale
- una classe per il settore commerciale
- una classe per il settore industriale
Ogni classe è caratterizzata da una icona che identifica le caratteristiche e il comportamento del prodotto secondo la norma UNI EN ISO 10874:2012.
LAMINATO PARQUET: FINTO LEGNO… MA NON TROPPO
Il pavimento in laminato, sostanzialmente è un pavimento in fibra di legno con la superficie sintetica. Questo lo rende molto robusto. Lo strato superiore del pavimento in laminato è composto da un film protettivo o finitura trasparente detto overlay, che protegge il foglio con la stampa del decoro. La parte composta dall'overlay + il decoro determina l'estetica del pavimento, in poche parole è la parte che si vede e si calpesta. Quindi non si calpesta del legno, ma un materiale duro, simile a quello con cui sono costruiti i moderni mobili e molti piani delle cucine.
Dato che i decori dei pavimenti in laminato sono stampe, per rendere il pavimento più realistico possibile la qualità della stampa è fondamentale e dato che l'overlay è la parte che si calpesta, non deve soltanto essere eseguita bene, per dare il miglior risultato estetico, deve essere anche resistente, per poter sopportare il calpestio.
Tra i pavimenti in laminato esistono anche pannelli dotati di incastri protetti con il sistema “Water protect” ovvero un particolare trattamento alla paraffina che consente una maggiore resistenza all’acqua dei pavimenti in laminato
Per approfondire: LAMINATO | Cos'è
FINTO PARQUET PER BAGNO: LE POSSIBILI SOLUZIONI
Ci si chiede spesso quale pavimenti con effetto legno sia più adatto per il bagno, tra il laminato e il pvc. Sicuramente il secondo. Il laminato data la sua fibra legnosa non è consigliato per il bagno e per le zone umide, mentre il pvc non teme l'acqua. Ecco perché il finto parquet per bagno è una soluzione più pratica.
Per approfondire: LAMINATO | per il bagno e zone umide ?
- PAVIMENTO IN LAMINATO EFFETTO LEGNO


- PAVIMENTO IN PVC (LVT) EFFETTO LEGNO





ALTRE DOMANDE SUI PAVIMENTI SIMIL PARQUET?
Che cosa è il laminato?
Che cos'è il finto parquet?
Che differenza c'è tra parquet e laminato?
Come si lava il pavimento finto parquet?
Come si chiama il pavimento in finto legno?
Come nascondere un brutto pavimento?
Come scegliere il finto parquet?
Come coprire un vecchio pavimento?
Come si applica il finto parquet?
Tags: PAVIMENTI ECOLOGICI, PVC Pavimenti - Informazioni, PARQUET Legno ed effetto legno, LAMINATO, IDEE PAVIMENTI | 1000 Idee per pavimentare, FLOTTANTE