PAVIMENTI CERTIFICATI A+: Sicurezza e qualità per ambienti sani
Affidabilità e sostenibilità: perché scegliere pavimenti certificati A+ la qualità che fa la differenza
Perché scegliere pavimenti certificati A+? Tutti i benefici
I pavimenti Classe A+ sono quelli che presentano basse emissioni di composti organici volatili (VOC, contribuendo a migliorare la qualità dell'aria negli ambienti interni. Questa classificazione è parte di un sistema adottato in Francia per identificare il livello di emissioni dei materiali da costruzione.
I pavimenti certificati A+ sono particolarmente indicati per ambienti sensibili come ospedali, scuole e uffici, dove la qualità dell'aria è fondamentale per il benessere delle persone. Inoltre, questi pavimenti sono spesso privi di formaldeide e solventi nocivi, garantendo un ambiente più sicuro e salubre.
-
# CERTIFICAZIONI EUROPEE e NORMATIVE SULLE PAVIMENTAZIONI
-
# PAVIMENTI ECOLOGICI ECOSTENIBILI E SICURI

Tutti i componenti di un pavimento sono importanti,
non solo il materiale primario.

Nel caso d'importazione di prodotti fabbricati in paesi extra UE (ad esempio la Cina) prima della messa in commercio del pavimento, ci si deve accertare che abbia tutti i requisiti, richiedendo le schede tecniche, il D.o.P e\o copia dei test oppure facendoli eseguire personalmente, dagli organismi competenti.
La certificazione Health Safety
Pavimenti Certificati A+: Standard elevati per il benessere indoor
Ogni materiale sprigiona composti leggeri, che si mescolano all'aria, anche i più naturali, come il legno e il sughero, rilasciano sostanze volatili.

Sono assurdi alcuni articoli che si leggono, che parlano di pericolosità dei pavimenti perché rilasciano formaldeide o ftalati o altri composti; tutto rilascia COV\VOC, ma il punto è in che quantità? Che tipo di COV\VOC? Occorre approfondire.
Dai tossici ai certificati A+: La rivoluzione dei pavimenti
# PAVIMENTI CERTIFICATI A+: LA SOLUZIONE PER UN’ARIA PIÙ PULITA
Perché è importante la certificazione Health Safety?
Le classi vanno da:
Rischio di tossicità molto scarsa = A+
Rischio di tossicità molto elevata = C
Si tratta di una semplice classificazione, simile a quella che troviamo negli Attestati di Prestazione Energetica di un edificio. Il suo possesso garantisce che il prodotto in questione non rilascia sostanze tossiche nell'ambiente, in quantità tali da essere nocive per l'essere umano. In Italia la certificazione COV\VOC non è ancora obbligatoria. Nonostante non sussista l'obbligo, la nostra scelta è quella di prediligere prodotti che hanno questa certificazione.
- SICUREZZA IN PILLOLE
