-
PAVIMENTO FLOTTANTE CLICK | COSA SONO I PAVIMENTI A INCASTRO ?
PAVIMENTO FLOTTANTE AD INCASTRO CLICKPubblicato da Nanni Giancarlo & C. su Mercoledì 22 marzo 2017
- LEGNO
- LAMINATO
- PVC
Dentro queste tre grandi famiglie sono contenuti tutti i pavimenti flottanti a incastro click, anche se è giusto dire, che all'interno di queste macrocategorie esistono ulteriori divisioni e differenze tra i vari prodotti, che è bene conoscere per poter scegliere il pavimento che meglio si adatta alle singole necessità. La normativa europea sulla classificazione d'uso può dare un valido supporto per scegliere il pavimento in relazione all'ambiente che si vuole pavimentare.
-
PARQUET? LAMINATO O PVC...
1.- PAVIMENTO FLOTTANTE IN LEGNO
- Parquet prefinito a posa flottante con incastro click - essenza di Rovere www.werolegno.it

2.
Dopo i parquet, le aziende di produzione hanno iniziato a immettere sul mercato anche i pavimenti in laminato,che all'inizio sono nati come un alternativa economica al parquet, ma con il passare degli anni, è diventata una pavimentazione con un suo mercato ben definito e con prodotti anche di grande qualità e resistenza. Questo perché la superficie dei pavimenti in laminato è costituita da un materiale molto resistente e naturalmente antibatterico. Ricordate i vecchi banchi di scuola? Oppure i piani e le ante delle cucine... si tratta di laminato o melamminico, un materiale duro e facilmente igienizzabile, che verso gli anni '90 ha cominciato a fare la sua comparsa anche nei pavimenti.
I pavimenti in laminato sostanzialmente sono dei sandwich. Lo strato superiore è laminato o melamminico protetto da una pellicola di overlay, lo strato di mezzo è un pannello in fibra di legno, cioè una mescola di legno e leganti, pressato con una densità che può essere media (medium-density fibreboard, MDF) o alta (high-density fibreboard, HDF), ovviamente già il nome cgiarisce che i primi sono meno compatti rispetto ai secondi. Lo strato di bilanciamento è quello che permette una buona stabilità generale. Anche i pavimenti in laminato, essendo composti per la maggior parte in legno, hanno variazioni simili al parquet, si dilatano assorbendo umidità e si restringolno quando la rilasciano. Per cui occorre lasciare un centrimentro di vuoto su tutto il perimetro.
La qualità del pavimento è data dai materiali utilizzati per formare questo sandwich:
Parkover, è un pavimento in laminato professionale, prodotto con grande esperienza e attenzione in ogni sua parte. L'incastro ben calibrato permette un'ottima tenuta, la migliore stabilità e quindi, essendo molto stabile, richiede anche un minor consumo di giunti di dilatazione. Questi vantaggi sono uniti ad all'estrema velocità di montaggio e smontaggio. Le doghe sono sempre dotate del migliore incastro disponibile sul mercato. I pavimenti in laminato Parkover sopportano alti gradi di calpestio, dal normale all'elevato. Nello spessore di 12 mm. è certificato in classe di resistenza AC6 cioè la massima classe raggiungibile attualmente. Per cui è adatto sia in ambienti residenziali che commerciali.
PAVIMENTO IN LAMINATO CON INCASTRO 5G
PARKOVER - SISTEMA CLICK 5GSISTEMA CLICK 5G: Consente un'installazione facilitata e veloce. I tempi di installazione sono brevi. Anche lo smontaggio è altrettanto semplice. L’incastro di cui è dotato il pavimento lamianto Parkover, è favorito da una linguetta flessibile, in materiale plastico, rinforzata in fibra di vetro, che permette uno scatto meccanico, ottimizzando il bloccaggio delle doghe. #pavimentoinlaminato #parkover
Pubblicato da Nanni Giancarlo & C. su Lunedì 16 gennaio 2017
Per maggiori informazioni sui pavimenti in laminato: www.parkover.it
3.
Ultimo arrivato nel settore dei pavimenti a posa flottante con incastro a click è il pavimento a click in PVC che è ancora relativamente nuovo e crea ancora qualche confusione, dovuta al fatto che non sempre viene spiegato a fondo e al fatto che viene chiamato "pavimento laminato in pvc" creando una sovrapposizione con il pavimento in laminato HDF. Di fatto sono due prodotti molto differenti.
Quindi, attualmente anche i pavimenti in PVC possono essere flottanti. Tuttavia è bene sapere che i pavimenti vinilici in pvc possono sia essere posati senza colla che con la colla. Esatto! Ci spieghiamo meglio...
Le tipologie di pavimenti in PVC sono fondamentalmente:
- pavimento in pvc da incollo
- pavimento in pvc a click per la posa flottante
dentro queste due famiglie ci sono i pavimenti tecnici, e quelli chiamati LVT. I pavimenti tecnici nascono per il settore professionale, sanitario, sportivo, commerciale e industriale, mentre i pavimenti LVT sono per il settore abitativo e commerciale con orientamento arredativo.
LVT è l'acronimo di "Luxury Vinyl Tile” cioè piastrelle viniliche di lusso.Sicuramente i pavimenti LVT hanno rivoluzionato il pavimento in pvc, aprendo un nuovo canale nell’arredamento d'interni. Fino a pochi anni fa, i pavimenti in PVC sono stati essenzialmente pavimenti solo per il settore professionale. Mentre ora, il pavimento LVT è diventato un elemento adatto per creare superfici d'arredo con un valore estetico molto elevato.
Essendo ancora poco conosciuti occorre approfondirne le caratteristiche, per non rischiare di esserne delusi, perché le caratteristiche tecniche possono variare molto da pavimento a pavimento. Per approfondire consigliamo di leggere: LVT - PAVIMENTI VINILICI D\'ARREDO
Per maggiori informazioni sui pavimenti in PVC - LVT a incastro: Gamma LVT Stile
- PAVIMENTI FLOTTANTI SULLE GRANDI SUPERFICI
- I GIUNTI DI DILATAZIONE
Un accorgimento importante è da adottare quando si ricoprono grandi superfici con i pavimenti flottanti in legno, laminato o pvc e, in molti casi, anche quando si superano i 50 metri quadrati. Quando si posa in opera un pavimento in legno, laminato o pvc, con modalità flottante è fondamentale prevedere la presenza di profili chiamati "giunti di dilatazione".
- PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI
- SI MONTANO E SI SMONTANO COME UN PUZZLE
Si tratta sempre di una pavimentazione a incastro, ma con un concetto diverso dai tre precedenti. Mentre i pavimenti flottanti a clic, in legno, laminato o pvc sono pavimenti d'arredo, i PAVIMENTI in PVC A INCASTRO autobloccante, sono mattonelle studiate per applicazioni specifiche. I pavimenti autobloccanti vengono utilizzati, a seconda del tipo di prodotto, per uso industriale o scolastico. Per uso industriale nelle versioni maggiormente rigide, mentre per scuole e asili ci sono le versioni più morbide. Sono pavimenti modulari e molto funzionali; le mattonelle si assemblano tra loro, come i pezzi di un puzzle.
- MATTONELLE IN PVC A INCASTRO
- USO COMMERCIALE E INDUSTRIALE
Sono piastrelle di PVC con una alta densità e una robustezza molto elevata. Mattonelle in dimensione 50 x 50 cm. oppure 50 x 100 cm. e spessori a partire da 3 mm. fino a 6,7 mm. (secondo il tipo di prodotto). Sono resistenti agli olii e a molti prodotti chimici. Hanno la certificazione al fuoco Bfl_s1 e un grado di antiscivolo R9 o R10. Le mattonelle in pvc a incastro vengono utilizzate moltissimo nel settore industriale, ma non di meno, sono un'ottima pavimentazione per i centri sportivi, palestre con macchine, sale per la pesistica. I pavimenti autobloccanti sono largamente utilizzati anche nelle officine, nei garage e nei box auto. La loro caratteristica è quella d'essere molto resistenti e sono talmente resistenti che, negli spessori di 5,5 mm. 6 mm. e 6,7 mm. possono essere utilizzati come pavimentazioni per magazzini dove ci sono muletti e carrelli transpallet.
Vedi caratteristiche e colori delle mattonelle a incastro in pvc Tile 55 67 >
- MATTONELLE A PUZZLE
- PER SCUOLE, ASILI E ARTI MARZIALI
Morbide, flessibili, antiscivolo. Prodotte rigorosamente con materiale E.V.A. atossico, in mattonelle 50 x 50 cm. oppure 100 x 100 cm. in vari colori. Tile-Sku è un pavimento autoposante a incastro, che si assembla in poco tempo, colorato e perfetto anche per creare tappetoni e rivestimenti a parete anti trauma. Ideali per asili, arti marziali, fitness, piscine.
PAVIMENTI IN PVC A LISTONE
Nuova generazione di pavimenti vinilici, che coniuga le qualità di un pavimento in pvc con l'ottima resa arredativa. La nostra linea di pavimenti LVT e SPC hanno una alta profilazione estetica, che mette in risalto tutto il loro potenziale decorativo. Ottima resistenza a urti e usura, hanno panelli con sistema a click di alta qualità.
Trovano la loro giusta collocazione nella progettazione del design d'interni di abitazioni, camere d'hotel, negozi, uffici e locali professionali a medio e alto traffico.
PAVIMENTI IN PVC ROTOLO
Pavimenti vinilici adatti per molteplici destinazioni d'uso in settori professionali. Certificati igienici, hanno una ottima resistenza a macchie, usura e passaggio. Le soluzioni estetiche lasciano libero spazio alla creatività e alla possibilità di combinare le colorazioni tra loro, per fare personalizzazioni a intarsio. Strato di usura variabile da 0,50 a 0,70 Sicurezza antiscivolo certificata.
Ottimi per l'impiego in locali a uso professionale e commerciale, dove è consigliabile avere un certo grado di isolamento acustico e un particolare comfort al calpestio.
PAVIMENTI IN PVC A MATTONELLA
Pavimenti autobloccanti in PVC da interni, a tutto spessore, per avere una totale superficie di usura. Sono pavimenti modulari, che si assemblano mediante incastri perimetrali a coda di rondine. Permettono l'installazione in appoggio, senza utilizzare collanti. 100% PVC vergine controllato REACH. Elevata resistenza.
Vengono utilizzati per ambienti a utilizzo elevato, partendo dai depositi di merce (anche con uso di muletto), fino alle palestre. E' un pavimento funzionale che resiste anche al contatto diretto degli oli e ad una vasta gamma di agenti chimici ed è in grado di pavimentare grandi superfici, senza giunti di dilatazione.
CONTINUARE A LEGGERE: PAVIMENTI CLICK | Pvc o Laminato ?