
-
PAVIMENTI LAMINATI | 5 COSE DA SAPERE
Il pavimento in laminato è un pavimento molto intelligente, funzionale e anche economico, se si paragona a tutti i vantaggi che è in grado di offrire. Vediamo insieme che cosa è esattamente il pavimento in laminato, quali pregi e difetti, quali sono le sue caratteristiche. Con questo articolo vorremmo farvi conoscere meglio i pavimenti in laminato.
Ecco di seguito
5 cose da sapere sui pavimenti in laminato
Prima di tutto cerchiamo di spiegare che cosa è il pavimento in laminato. Di che cosa è fatto, che materiali si utilizzano per produrre un pavimento in laminato. Quali sono le materie prime e i componenti che formano un buon pavimento in laminato?

- √ . COS' E' IL PAVIMENTO IN LAMINATO
I pavimenti in laminato sono pavimenti molto pratici, perfettamente adatti per molteplici utilizzi, sia nelle abitazioni che nei locali ad uso commerciale, ma per poter scegliere il pavimento in laminato più giusto e adeguato all'ambiente che si vuole pavimentare, occorre anche capire le differenze, perchè ci sono tante tipologie di pavimenti in laminato, con caratteristiche diverse.
Inoltre: perchè vengono chiamati parquet laminato? Se vengono chiamati parquet è perchè sono fatti di legno oppure perchè sembrano parquet di legno?
Approfondiamo insieme con gli articoli che seguono, punto per punto:

- √ . PERCHE' SCEGLIERE IL PAVIMENTO IN LAMINATO
Il pavimento in legno è bello da vedere, è capace di rendere calda l'atmosfera della casa, rende l'ambiente piacevole... ma non sempre il pavimento di legno è funzionale. Per esempio un pavimento in parquet dentro all'ufficio può essere una soluzione di prestigio se si tratta di un ufficio di rappresentanza, mentre non è un pavimento funzionale se posato in una reception, in un ufficio amministrativo o in un ambiente dove si svolgono attività ludiche o sportive, come yoga o danza.
Ci sono ambienti dove il pavimento in laminato è molto più adatto, perchè ha una resistenza ai colpi e all'abrasione che può essere anche molto elevata, rispetto ad un parquet in legno. ragione per cui, quando si ama l'effetto piacevole del pavimento in legno, ma si vuole una resistenza all'usura molto più forte... la scelta del pavimento in laminato è vincente.
Come scegliere il giusto pavimento in laminato?
Leggendo la scheda tecnica.
E come si fa a leggere la scheda tecnica?

LEGGI: PAVIMENTO IN LAMINATO | Perché e come scegliere
- √ . IL PAVIMENTO IN LAMINATO È IMPERMEABILE?
Il pavimento in laminato ha l'anima in legno, per cui non può essere impermeabile. Allora perché sul web si legge che si può mettere anche in bagno? No, normalmente un pavimento in laminato non si mette dove c'è presenza di acqua.
Posso mettere il pavimento in laminato anche in bagno? E' sconsigliato.
Me se il pavimento in laminato si bagna si rovina? Dipende dal pavimento e da quanto l'acqua staziona sul pavimento.
E se ho un fondo umido posso mettere il pavimento in laminato? Anche qui dipende...

LEGGI: LAMINATO | per il bagno e zone umide
- √ . COME FACCIO A SAPERE QUAL'E' IL MIGLIORE PAVIMENTO IN LAMINATO
Non ci stancheremo mai di dire che la scheda tecnica è importante per valutare le performance di un pavimento, di qualsiasi tipo di pavimento. Ormai le normative armonizzate a livello Europeo sono molto precise. Tutti i materiali edili da costruzione, per cui anche i pavimenti e i rivestimenti d'interni, devono essere sottoposti a specifici test di comportamento e i risultati devono essere specificati sulla scheda tecnica.
Ovviamente un Rivenditore preparato e onesto, saprà consigliare al meglio il proprio Cliente sulle varie opzioni e sulle soluzioni tecniche maggiormente idonee all'utilizzo che si vuole fare. Tutti i prodotti in commercio hanno i loro pregi e i loro difetti, cioè i punti di forza e i punti deboli. Non esiste il "prodotto perfetto", cioè non esiste un prodotto che risponde al 100% a tutte le esigenze possibili, però si può scegliere il prodotto migliore in base alle necessità.
Per consigliare e scegliere bene, occorre conoscere i materiali, sapere quali sono i punti di forza e i punti deboli e, in base a questi, valutare quale prodotto è più idoneo a quello che si vuole fare. Però, quando si vuole il top di un materiale, si cerca il migliore...
Come scegliere il migliore pavimento in laminato?

LEGGI: PAVIMENTO IN LAMINATO | Il migliore e il più bello
LAMINATO 8 mm. AC6 1331 x 194
DIMENSIONI
1331 x 194 mm.
Spessore 8 mm.
Confezioni:
Scatole da 8 doghe pari a 2,066 mq.
Peso 14,80 Kg. ca. a scatola
Pallet da 52 scatole pari a 107,42 mq. ca.
CARATTERISTICHE
EN 13329: AC5
CLASSE D'USO 23 - 33
A RICHIESTA ANCHE CON MICROBISELLO SUI 4 LATI
LAMINATO 8 mm. AC6 1310X240
DIMENSIONI
1310 x 240 mm.
Spessore 8 mm.
Confezioni:
Scatole da 6 doghe pari a 1,88 mq.
Peso 14,00 Kg. ca. a scatola
Pallet da 52 scatole pari a 98,10 mq. ca.
CARATTERISTICHE
EN 13329: AC5
CLASSE D'USO 23 - 33
A RICHIESTA ANCHE CON MICROBISELLO SUI 4 LATI
- √ . PAVIMENTO EFFETTO LEGNO
Ma quanti pavimenti simili al parquet esistono? Sono tutti fatti di legno o ce ne sono anche altre tipologie oltre la ceramica? In effetti c'è un poco di confusione in questo campo. I pavimenti che imitano il legno sono tanti, ormai da tre decenni sono in continua evoluzione, perchè a tutti piace il parquet.
Cerchiamo di fare maggiore chiarezza tra le diverse tipologie, tralasciando la ceramica, di cui non ci occupiamo, ma prendendo in considerazione tutti i pavimenti effetto legno in laminato, lvt, pvc e approfondiamo le differenze.

LEGGI: EFFETTO LEGNO | Parquet - Laminato - PVC
Forse può interessare anche:
Tags: LAMINATO, PAVIMENTI D' INTERNI Informazioni e Guide, FLOTTANTE