pavimenti in pvc a rotolo piastrella listoncino
formati pavimenti in pvc a rotolo piastrella listoncino

PAVIMENTO IN PVC | TUTTI I FORMATI

Quanti tipi di pavimenti in pvc esistono? Che formati hanno e che differenze ci sono tra gli uni e gli altri. Proviamo a camminare dentro questo mondo dei pavimenti vinilici, così vasto e intrigante. 
 
I pavimenti vinilici in PVC sono una tipologia di pavimentazione che si utilizza da decenni. Prevalentemente il mercato, fino a pochi anni fa, chiedeva pavimenti in pvc in formato a rotolo e piastrella,  omogenei oppure eterogenei (vedi PAVIMENTI PVC | 10 cosa da sapere), ma da un decennio c'è un nuovo prodotto che ha rivoluzionato tutto e si chiama LVT.
 
Si chiamano tutti genericamente PAVIMENTI IN PVC, perchè la principale materia prima con i quali vengono prodotti è appunto il PVC, cioè PoliVinilCloruro più altri prodotti aggiuntivi. Dentro a questa macro-famiglia esistono però tante tipologie di pavimenti in pvc eterogeneo oppure in pvc omogeneo.
 
 
pavimenti pvc
 
Quello dei pavimenti in pvc e quindi diventato un mondo vasto, con centinaia di prodotti differenti, che copre un grande numero di necessità. Ma come districarsi? Di seguito cerchiamo di fare chiarezza.
 
 pavimento pvc in rotoli Pavinil

PAVIMENTI IN PVC ETEROGENEI \ OMOGENEI

Il pavimento vinilico in pvc eterogeneo è composto da più strati, uno inferiore, uno superiore e più stati interni, che tutti assieme concorrono per formare la pavimentazione. Lo strato superiore è la parte visibile, quella che dona l'aspetto estetico ai pavimenti e che viene stampato in alta definizione con diversi design.  Questa tecnica permette di realizzare infinite possibilità di decoro e soluzioni creative. Il pavimento in pvc eterogeneo è quello che si presa meglio come prodotto arredativo, sia in ambito commerciale che residenziale, proprio per la sua valenza estetica.
 
Il pavimento vinilico in pvc omogeneo è composto da un solo strato e non permette la stampa, per cui ha una limitata proposta di varianti, in effetti è un pavimento tecnico al quale non è richiesto di avere tante variabili estetiche, perché il suo scopo è invece quello d'avere lo stato d'usura totale, a tutto spessore.

 
 
Sostanzialmente i formati dei pavimenti in PVC sono tre: 
listone (doga) - rotolo - piastrella

 

√  PAVIMENTO IN PVC A LISTONE (DOGA)z doga or

Sono i pavimenti in PVC ad effetto legno più veritieri. Imitano il legno, nella forma, nel colore e nella struttura con venature e superfici leggermente in rilievo. Soprattutto la forma, richiama quella tipica del parquet, con listoni, doghe intere e listoncino.

Nascono come pavimento, ma possono essere anche utilizzati come rivestimento murale, e sia a pavimento che a parete fanno un grande effetto.  

Per avere questo aspetto devono per forza essere pavimenti in pvc eterogenei.  La qualità è data dai composti utilizzati e dall’assemblaggio.  I metodi con cui si fanno aderire gli strati tra di loro, sono fondamentali perché il pavimento sia stabile nel tempo.
 
I pavimenti in pvc in formato listone, doga o listoncino sono chiamati anche LVT. Esistono gli LVT da incollare (a pavimento e a parete) e gli LVT con sistema a click per la posa in opera flottante, come se fossero pavimenti in laminato o parquet prefiniti.

Tra i nostri pavimenti in pvc trovate tutti le versioni da incollare, da posare senza colla, senza supporto o con supporto in pvc o in hdf.

pavimento in pvc a listone effetto parquet

guarda   PAVIMENTI IN PVC FORMATO A DOGA - LVT

 

 
 

√  PAVIMENTO IN PVC A ROTOLO
z rx orr

I pavimenti in pvc a rotolo, sono quelli utilizzati da più tempo, perché i primi a fare la loro comparsa.  Essendo i pavimenti in pvc con la storia più lunga, sono anche la tipologia che ha più storia, più prodotti tecnici, più esperienza.

I pavimenti in pvc a rotolo (eterogenei o omogenei), sono generalmente molto resistenti, con proprietà antiscivolo, antisdrucciolo, certificati ignifughi e qualità molto elevate, perché sono destinati a pavimentare ambienti con necessità specifiche; come ambulatori, scuole, asili, palestre, centri di riabilitazione e  ambienti dove il pavimento deve necessariamente avere caratteristiche tecniche molto performanti.
 
I pavimenti in pvc a rotolo, normalmente sono in altezza 2 metri, i teli vengono srotolati nella stanza da pavimentare e nascono per essere incollati. Sono pavimenti in pvc molto robusti e resistenti.

Un buon pavimento in pvc per ambienti ad uso professionale, dovrebbe anche avere un coefficiente di frizione in classe R9 o R10 e sicurezza antiscivolo EN 14041 cioè avere qualità antisdrucciolo.

I nostri pavimenti tecnici in pvc a rotolo, hanno tutti i requisiti richiesti ad un ottimo pavimento vinilico, per utilizzo commerciale fino agli ambienti ad uso industriale.

pavimenti in pvc Nanni Giancarlo & C.

guarda  PAVIMENTI IN PVC TECNICI - FORMATO ROTOLO

 
 

  PAVIMENTO IN PVC IN PIASTRELLA
z piastra orr

I pavimenti in pvc in formato piastrella (o mattonella) sono particolarmente compatti e resistenti.  Tra questa tipologia di formato in pvc si trova anche il pavimento industriale omogeneo.

Il pavimento industriale in pvc omogeneo è un pavimento a tutto spessore, dotato di incastri per la posa in appoggio.

Tra i nostri pavimenti in pvc industriale sono adatti per pavimentazione officine, capannoni, garage e ambienti lavorativi che richiedono pavimenti in grado di sopportare sollecitazioni forti e prolungate.

I pavimenti in pvc ad uso industriale, sono mattonelle in spessore variabile tra i 55 mm. e i 70 mm. hanno quindi spessori molto importanti, perché devono resistere anche al passaggio di transpallet e muletti, al passaggio di auto e al peso di macchinari.

pavimento in pvc industraile omogeneo

guarda  PAVIMENTI IN PVC INDUSTRIALE - FORMATO MATTONELLA

 

 
 
 
 
 
formula pvc
pavimenti pvc informazioni
 
il PVC è un materiale molto funzionale...
a patto che sia controllato e certificato.
 
 
 
Il PoliVinilCloruro è un polimero alla base di tutti i prodotti in pvc di qualsiasi genere, fabbricati e commercializzati. Sono fatti di PVC non solo i pavimenti, molti dei prodotti di utilizzo quotidiano sono in PVC, comprensi molti strumenti, arredi, giochi per  bambini, contenitori per alimenti etc.. Per cui non si può dire male del PVC, però è giusto capire che non tutto il PVC è uguale, ci sono delle differenze,  anche molto importanti.

lame pvc parete pavimento
 
Negli attuali pavimenti in pvc, lo strato superiore viene finito con trattamenti che creano una pellicola trasparente, che aiuta ad allungare la vita del pavimento, a renderlo bello più a lungo e facilitano la manutenzione.
 
 
 
 
[widgetkit id="158" name="PAVIMENTI PVC - TIPOLOGIE"]
 
 
 
 

CONTINUA A LEGGERE: PAVIMENTO PVC | Cos'è?

 
 
 
Pin It