-
PAVIMENTI SOTTILI | A PARTIRE DA 1,80 MILLIMETRI
- RISTRUTTURARE CON I PAVIMENTI SOTTILI
PAVIMENTI SOTTILI IN PVC DA 1,80 A 5,5 MILLIMETRI
Tra tutte le varie proposte, i pavimenti sottili in pvc sono quelli che hanno avuto il più largo consenso, negli ultimi anni. Perché i pavimenti sottili in pvc partono da spessori veramente ridottissimi di 1,80 \ 2 millimetri.
I pavimenti in pvc possono essere sottilissimi, pur non perdendo nulla in qualità. Come ad esempio PAVINIL BF70 Silent con effetto nuvolato in tantissime colorazioni, Pavinil BF70 Silent è un pavimento in pvc a rotolo da 3,2 mm. di spessore, con proprietà antiscivolo e isolanti. Nonostante il suo ridotto spessore è un pavimento molto resistente, con qualità eccezionali, che lo rendono adatto anche per locali a uso industriale, con una elevata funzionalità.
Tra i pavimenti LVT c'è anche FUSION XL Optima con solo 1,80 mm. di spessore. Salendo di spessore si può scegliere STILE Classico in pavimento in pvc da 4 mm. e STILE IDEALE con 5,5 mm. Un concentrato di elevate prestazioni con notevole resistenza in pochissimi millimetri.
Questa tipologia di pavimenti abbina ottime caratteristiche tecniche ai vantaggi di un pavimento che prende poco spazio in altezza, senza tralasciare la bellezza cromatica e la prestanza estetica, per cui sono pavimenti tecnici d'arredo, ambivalenti, risolvono problemi e rinnovano il look con eleganza ed efficacia.
Inoltre i pavimenti sottili in pvc possono essere utilizzati anche nei bagni, nella cucina e nelle zone con presenza di acqua, anche nel settore commerciale con alto traffico. Sono molto utilizzati nella riqualificazione delle camere d'hotel e la loro carta d'identità riporta dati come qualità antiscivolo, igienicità, reazione al fuoco adeguata ai locali a uso pubblico.
- QUALI SONO I MAGGIORI VANTAGGI DEI PAVIMENTI SOTTILI IN PVC?
- EVITANO DI DOVER DEMOLIRE IL VECCHIO PAVIMENTO
- EVITANO I COSTI DI SMALTIMENTO DEI VECCHI RIVESTIMENTI
- MINIMIZZANO I PROBLEMI DELL'ADEGUAMENTO DELLE PORTE
- I METODI DI POSA DEI PAVIMENTI SOTTILI SONO DUE:
- a incollaggio totale e\o parziale
- in appoggio con posa flottante
-
RIFARE PAVIMENTO E USARLO SUBITO
La scelta di rivestire il pavimento con un materiale in appoggio, è molto utile anche nei locali in affitto di tipo residenziale o commerciale, dove il pavimento è vecchio, rovinato o semplicemente non piace. Nei locali in affitto l'ostacolo principale è dato quando la proprietà non vuole che il pavimento esistente sia cambiato, oppure quando la proprietà è d'accordo per cambiarlo, ma non vuole contribuire alle spese. In questi casi, pensare a un pavimento flottante può essere una valida soluzione per mettere d'accordo le due parti.
Realizzare il nuovo pavimento in sovrapposizione a quello vecchio è possibile:
- Pavimenti sottilissimi LVT da posare con adesivo [spessore da 1,80 mm.]
- Pavimenti sottilissimi in pvc a rotolo posa con adesivo [spessore da 2,00 mm.]
- Pavimenti sottili LVT da posare flottante a click [spessore da 4 mm.]
- Pavimenti sottili in laminato a posa flottante [spessore da 7 mm.]
- PAVIMENTI IN PVC - LVT

