POSA PAVIMENTI PVC | LVT a colla e a secco
POSA PAVIMENTI PVC | LVT a colla e a secco
Featured

I PAVIMENTI LVT si installano a colla oppure a click?

Entrambe le opzioni. I pavimenti LVT si possono posare con due metodi: a incollaggio e a secco. Però quelli che si posano con metodo a click flottante senza colla si chiamano SPC. Vediamo più in dettaglio.

 

I primi pavimenti LVT si posavano solo mediante incollaggio totale, ma da alcuni anni sono disponibili anche quelli con posa flottante a click. La differenza tra i due metodi non è solo questione di spessore, ma anche di tipologia di prodotto e di comportamento.   Vediamo adesso i due metodi di posa:

.   

Cosa sono i pavimenti LVT a posa incollata?

  • Sono pavimenti vinilici molto sottili, hanno uno spessore di 2 mm. o poco più,  e sono pavimenti robusti e funzionali. Hanno anche il vantaggio di poter anche essere posati sul vecchio pavimento, senza demolire. Gli LVT pavimenti a incollo richiedono collanti specifici per pavimenti in pvc e il  sottofondo deve essere adeguatamente preparato, cioè liscio, compatto e pulito.
  • Se il pavimento LVT si posa su un pavimento esistente, che abbia fughe o dislivelli, prima occorre rasare con un prodotto apposito. Più il fondo è irregolare e peggiore sarà il risultato. Il piano di posa dovrà quindi essere sempre preparato per livellare le imperfezioni fino a ottenere una superficie il più possibile liscia e planare. Per livellare si utilizzano prodotti specifici, in commercio ne esistono anche di facili da stendere e veloci da asciugare. I pavimenti LVT, tra tutte le tipologie di pavimenti vinilici, sono quelli che offrono il più basso spessore con la più alto risultato estetico.
  • Per posare bene qualsiasi pavimento vinilico, e avere una buona riuscita,  la qualità del piano di posa è fondamentale,  perché il PVC è un materiale termoplastico resiliente, cioè  si adatta. Pertanto se un LVT viene incollato  sopra un pavimento di piastrelle, senza averlo livellato,  con il tempo tenderà a far vedere la fuga. 

 

Cosa sono i pavimenti SPC a posa flottante?

  • Sono pavimenti vinilici in pvc e pietra che non hanno necessità di essere incollati, perché sono dotati di incastri per la posa flottante. Gli incastri  permettono di assemblare il pavimento, in modo compatto, per formare un piano unico. Gli SPC a posa flottante hanno spessori leggermente superiori, rispetto agli LVT per la posa incollata, pur rimanendo comunque pavimenti a basso spessore. I più comuni sono circa da 5 mm. 
  • Mentre i pavimenti incollati, per poter essere calpestati, hanno necessità di attendere che la colla sia perfettamente asciutta,  (i tempi sono variabili secondo il prodotto utilizzato e le condizioni atmosferiche), gli SPC flottanti sono subito pronti per essere utilizzati.

Che effetto estetico hanno i pavimenti vinilici d'arredo LVT e SPC?

Hanno l'aspetto di parquet, di pavimenti in pietra, di pavimenti in cemento o in resina e anche in effetti metallo. I formati e i decori dei pavimenti LVT e SPC sono stati pensati per rivolgersi al design d'interni.  I decorativi dei pavimenti LVT e dei pavimenti SPC sono ad alta definizione, colori e dettagli vengono curati in modo particolare, per conferire maggiore veridicità,  goffrature, superfici a registro, effetti decapati, metallizzati, spazzolati,  rendono  queste pavimentazioni molto piacevoli da vedere.
 
Pavimento LVT
 

Di cosa sono fatti i pavimenti vinilici?

Sono fatti di PVC polimero. 
Il PVC è un materiale che nasce come polimero. Per poterlo trasformare in pavimento deve essere aggiunto ad altre materie sintetiche, ma è bene sapere che il PVC è un prodotto sicuro, che viene utilizzato anche in ambienti sanitari, impianti sportivi, ospedali. Ciò che potrebbe rendere pericoloso il pvc, per la salute,  sono i plastificanti e gli additivi che vengono aggiunti. Per questo, quando si sceglie un pavimento in pvc o un pavimento lvt, occorre verificare che abbia passato i test presso gli organi certificanti, che attestano la non pericolosità del prodotto
Per maggiori informazioniPAVIMENTI IN PVC | Pericolosi per la salute? 
 
 

Meglio scegliere un pavimento in pvc da incollare oppure a click?

Sotto l'aspetto economico è meglio il pavimento LVT da incollare, il costo è decisamente inferiore. Però ci sono casi in cui non si vuole e non si può incollare il pavimento,  per tutte queste situazioni la soluzione a click è l'unica soluzione possibile. 

 

I pavimenti vinilici  STILE DM e DMI permettono sia la posa incollata che flottante?

Si, sono prodotti in entrambe le versioni.

La linea Stile propone una gamma di pavimenti LVT sia a posa flottante che a posa incollata, non solo... entrambe si possono mixare tra loro, dando vita a pavimenti creativi.  Sia il formato listone che quello in piastrella, può essere posato in vari modi, combinando i colori e  anche combinando i due diversi formati.  Qui di seguito forniamo alcuni esempi in una superficie di 4 metri x 3 metri.

 

Tutti i metodi di psoa in opera dei pavimenti vinilici LVT

 

 

 

GUARDA TUTTA LA GAMMA: LVT SPC - Luxury Vinyl
 
 
 
Se desideri approfondire altri argomenti:

PAVIMENTI IN LAMINATO OPINIONI | 5 cose da sapere

COPRIRE PAVIMENTO | Come coprire il vecchio pavimento

PAVIMENTI SOTTILI DA INCOLLARE - Miglior pavimento da sovrapporre

PAVIMENTI SENZA COLLACHE DIFFERENZA C'È TRA LAMINATO E SPC?

TIPOLOGIE DI PAVIMENTI INTERNI Quale scegliere ?

 

 

Pin It