
PAVIMENTI SPC | ACRONIMO DI STONE POLYMER COMPOSITE
- PAVIMENTI LVT SPC - COSA SONO?
- I PAVIMENTI IN PVC CON SUPPORTO RIGIDO
Attualmente esistono due tipologie di pavimenti in pvc con supporto rigido:
- Stone Plastic Composite (SPC)
- Wood Plastic Composite (WPC)
Importante non confonderli perchè, anche se hanno dei tratti in comune, trai due tipi di pavimento ci sono differenze da considerare e suppesare, prima di procedere con un progetto di interior design.
Il pavimento SPC, Stone Plastic (o Polymer) Composite, ha un supporto (nucelo) tipicamente composto da circa il 60% di carbonato di calcio (calcare), polivinilcloruro e plastificanti e si utilizza come pavimento da interno.
Il pavimento WPC è composto dai medesimi materiali più derivati del legno o farina di legno, oltre ad agente schiumogeno. Si utilizza come pavimento da esterno.
- PAVIMENTI IN PVC CON NUCEO DENSO E RESISTENTE
Poiché lo strato centrale del pavimento vinilico SPC è costituito da calcare, ha una elevata densità , in uno spessore ridotto. Questo lo rende più resistente rispetto al WPC, al legno e al pvc flessibile. La sua alta densità offre una buona resistenza ai colpi e alle ammaccature e lo rende meno suscettibile all'espansione in caso di estremi sbalzi di temperatura.
Una cosa importante da sapere è che i pavimenti SPC, come gli LVT, sono resistenti all'acqua. Qui c'è un poco di confusione, perchè spesso vengono chiamati impermeabili, mentre sarebbe più chiaro dire che sono resistenti all'acqua. Infatti, nessun pavimento in pvc è totalmente e completamente impermeabile, cioè un pavimento in pvc non può essere immerso sott'acqua, per cui, non potrebbe pavimentare, per esempio, una piscina. Può invece pavimentare in modo efficace bagni e cucine, bar e ristoranti, proprio perchè se l'acqua cade accidentalmente sul pavimento, questa non lo rovina.
- SPC FLOORING - IL NUOVO PAVIMENTI IN PVC
- CLICK VINYL PLANK - PAVIMENTI PRONTI IN UN CLICK
I pavimenti in pvc a click stanno avendo un grandissimo successo, in particolare nelle ristrutturazioni veloci, dove non si vuole crerare polvere, cattivi odori, interventi complicati. Perchè il pavimento in pvc a click, si può installare velocemente, sopra il pavimento esistente. Però, quando si tratta di pavimenti destinati a hotel o ristoranti, oppure a luoghi con un certo traffico, meglio valutare la tipologia del pavimenti e le sue caratteristiche tecniche.
Al momento ci sono alcuni pavimenti in pvc a basso prezzo sul mercato, ma vale veramente la pena risparmiare su un pavimento che dura minimo 10 anni, senza prestare la dovuta attenzione a che tipo di prodotto si utilizza? I pavimenti in pvc sono una ottima soluzione, a patto che si scelga un prodotto di qualità. Perchè, per varie ragioni. A questo proposito consigliamo la lettura di: PAVIMENTI PVC | Pericolosi per la salute?
COME SCEGLIERE PAVIMENTI SPC DI ALTA QUALITÀ
I prodotti devono superare i test e le certificazioni secondo la normativa Europea. Ad esempio, quella sulla resistenza e il comportamento al fuoco, quella sulla resistenza all'abrasione e agli agenti chimici, il grado di antiscivolo e non ultimi i comportamenti di rilascio di sostanze nell'aria, perchè non è da dimenticare che i materiali da costruzione e d'arredamento, che vengono messi all'interno degli ambienti, se rilasciano sostanze pericolose nell'aria, poi vengono respirate da chi ci soggiorna. Fortunatamente in Italia abbiamo controlli piuttosto rigidi, anche se, stranamente, non è ancora attiva la legge che obbliga ad avere il certificato di emissioni nell'aria interna.
Dobbiamo prestare attenzione alle prestazioni fisiche e alle caratteristiche dei prodotti. Test e controlli a campionamento, sui vari pavimenti, vengono eseguiti prima che i prodotti siano commercializzati. Quando escano dalla fabbrica, dovebbero avere tutti la scheda tecnica correlata e i Documenti di Performances in grado di soddisfare i requisiti standard Europei.
Anche le dimensioni devono soddisfare i requisiti e devono essere oggetto di controllo, prima di essere introdotte sul mercato, Questo perchè se le dimensioni non sono precise al millimetro, l'imprecisione causerà inevitabilmente problemi sulla posa in opera e sul risultato finale. Incastri poco calibrati e dimensioni poco precise creano pavimenti non uniformi e deformati.
- QUANTI TIPI DI PAVIMENTI IN PVC ESISTONO?
Nella famiglia dei pavimenti in pvc esistono molte varietà di pavimenti. Per non fare confusione tra pavimento vinilico e pavimento vinilico proviamo ad elencare le sottofamiglie più importanti:
TRE TIPI DI FORMATO:
- PAVIMENTI IN PVC IN ROTOLO
- PAVIMENTI IN PVC A LISTONE
- PAVIMENTI IN PVC IN FORMATO MATTONELLA
DUE TIPI DI STRUTTURA:
- PAVIMENTI IN PVC OMOGENEI
- PAVIMENTI IN PVC ETEROGENEI
TRE TIPI DI POSA:
- PAVIMENTI IN PVC DA INCOLLARE
- PAVIMENTI IN PVC A INCASTRO CLICK
- PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI
DUE TIPI DI PAVIMENTI LVT D'ARREDO (ETEROGENEI)
- PAVIMENTI IN PVC D'ARREDO - LVT CON SUPPORTO FLESSIBILE
- PAVIMENTI IN PVC D'ARREDO - LVT CON SUPPORTO RIGIDO (SPC)
- PVC VERGINE O PVC RICICLATO ?
Questo è un altro argomento molto dibattuto. E' importante informarsi anche sulla qualità delle materie prime e dei processi di produzione. Allo stato attuale, i materiali di base utilizzati dai produttori possono essere molto divisi tra loro. Sostanzialmente la prima diversità è tra PVC vergine e materiali riciclati. Un buon pavimento SPC è costituito di PVC vegine, materia prima nuova.

Tags: LVT PAVIMENTI, PAVIMENTI IN APPOGGIO, PARQUET PVC, PAVIMENTI SPC